3 motivi per studiare all’estero entro i 20 anni

Alle volte, quando si è giovani, le esperienze hanno molta più importanza. Studiare all’estero, ad esempio, può essere molto più conveniente entro i 20 anni, per una serie di ragioni. Qui, andremo ad elencare tre dei principali motivi che rendono lo studio altrove più adeguato a ragazzi di giovane età. Studiare all’estero entro i 20 anni può essere un’esperienza altamente formativa e arricchente. Hai dei vantaggi significativi, è un’occasione per una crescita personale, per migliorare sé stessi.

Crescita personale e maturità

Studiare all’estero in giovane età ti esporrà a nuove culture, modi di pensare e stili di vita. Questa esperienza ti costringerà ad adattarti a nuove situazioni, a sviluppare una maggiore indipendenza e a prendere decisioni autonome. Affrontare sfide in un ambiente straniero ti aiuterà a sviluppare una maggiore resilienza, fiducia in te stesso e una migliore comprensione delle tue capacità. Sarai da solo, in luoghi che non conosci, comunicando con una lingua che non è la tua e dovrai necessariamente cavartela con le tue forze. Per questo, studiare all’estero entro i 20 anni può essere la soluzione ideale per tutti quei ragazzi che sentono la necessità di evadere, ma anche per quelli che qui, in casa propria, non riescono a responsabilizzarsi. Tornerai una persona diversa rispetto a quella che è partita, con un bagaglio culturale più pesante, ricco di esperienze, pezzettini di culture straniere che porterai sempre con te. Affrontare un viaggio studio all’estero entro i 20 anni è davvero un grande regalo che puoi fare a te stesso. Se sei titubante, puoi sempre chiedere a qualche tuo coetaneo che ha già affrontato un’esperienza del genere. Buttati ed esplora il mondo. Stare lontano da casa ti aiuterà ad essere più autonomo e imparerai a contare su te stesso.

Competenze linguistiche e interculturali

Studiare all’estero ti fornirà un’opportunità unica per imparare o perfezionare una nuova lingua. L’immersione in un ambiente in cui la lingua locale è parlata quotidianamente ti consentirà di acquisire fluidità e comprensione più profonda. Inoltre, l’interazione con persone provenienti da diverse culture ti aiuterà a sviluppare competenze interculturali, migliorando la tua capacità di comunicare ed essere efficace in contesti globali. Studiare una lingua in giovane età permette di velocizzare il processo di apprendimento, perché la mente è più fresca e più attiva. È per questo che, spesso, consigliano di insegnare le lingue ai bambini. Inconsciamente, loro assimilano e imparano, mettendo tutto in un cassettino della memoria.

Se hai intenzione di partire per un viaggio studio e rendere unica la tua estate, puoi informarti sul web. Ci sono dei bandi e delle associazioni che organizzano queste vacanze, come l’INPS. Ogni anno, l’ente pubblica dei bandi relativi all’estate inpsieme. L’INPS mette a disposizione borse di studio per soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia, della durata di una o due settimane, e all’estero, della durata di due settimane. Purtroppo, però, questa iniziativa non è rivolta a tutti, ma solo figli, orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione Fondo ex IPOST o alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Ingresso facilitato nel mondo del lavoro e maggiori opportunità

Lo studio all’estero, ad oggi, rappresenta una grande risorsa. Studiare per diverse settimane o mesi in Paese straniero, quando hai meno di 20 anni, potrà aiutarti ad avere maggiori opportunità lavorative. È un investimento per il tuo futuro, una possibilità di migliorarti e di migliorare le tue capacità. Oltre che formarti a livello culturale, ti formerà anche a livello personale. Ti rapporterai con persone provenienti da ogni parte del mondo e questa sarà importante per farti capire cosa vuol dire “lavoro di squadra”. Riportando sul tuo curriculum che hai studiato all’estero, attrarrai l’attenzione dei datori di lavoro e dei responsabili delle risorse umane, perché ti guarderanno con occhi diversi rispetto a coloro che non sono mai usciti dalla propria comfort zone. Oramai, le lingue sono importanti in ogni campo lavorativo e studiarla direttamente nel Paese d’origine ha un peso e una valenza diversa.

I benefit di studiare all’estero entro i 20 anni sono davvero infiniti, ma questi tre motivi sono i principali da valutare e da tenere in considerazione. Potrai divertirti, passare delle settimane diverse dal solito, conoscere gente, fare nuove esperienze, visitare nuovi luoghi, ma dovrai anche impegnarti, seguire le lezioni, studiare attentamente la lingua e adattarti ai metodi di insegnamento del posto. Il viaggio ti segnerà e avrai l’opportunità di lavorare molto su te stesso durante questo periodo. Farlo quando si è ancora in giovane età è la decisione migliore, sia per i tre motivi elencati precedentemente, sia perché è il periodo della vita in cui si è più spensierati. A 20 anni non temi il futuro, puoi sentirti confuso ma non puoi fossilizzarti in una situazione di stallo. A 20 anni è più forte la voglia di prendere la vita in mano e darle una scossa.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi