Nell’antichità sposarsi in mezzo alla natura era d’uso comune, mentre oggi sono gli sposi a decidere, a seconda del tipo di matrimonio che vogliono. Sicuramente, a prescindere dal tipo di rito, un matrimonio celebrato in un giardino o in un bosco è sempre suggestivo, ma come si organizza?
I vari temi
Un matrimonio nella natura apre spunto a diversi temi. C’è chi, sposandosi all’aria aperte, riesce a creare un’atmosfera quasi fiabesca, mentre altri optano per uno stile all’insegna della sostenibilità. La scelta della location e degli addobbi floreali dipende molto anche dalla stagione.
Si può prendere ad esempio un matrimonio organizzato da Enzo Miccio, nel 2018, in stile country chic. Tenutosi in una residenza privata, in Toscana, circondata da prati, ulivi e vigneti, in cui dominavo il colore come il verde o il rosa antico, sono stati usati degli oggetti in legno, per richiamare uno stile più agreste. Per gli addobbi floreali sono state scelte rose inglesi in varie tonalità pastello, una mise en place di colori che andavano dall’ocra al rosa, e dei barattoli o sacchetti di iuta come bomboniere, contenenti confetti, e impreziosite con dei nastri di pizzo.
Se si opta per celebrare un matrimonio nel bosco, oltre a tavoli e sedie di legno, si possono scegliere delle stoviglie colorate, con fiori e decorazioni coordinati (in uno stile più rustico), e con una torta nuziale ai frutti di bosco. In questo genere di matrimonio, gli sposi optano anche per organizzare delle attività e dei giochi, come una gara di taglialegna oppure un ballo in maschera, in cui queste ultime riproducono i volti degli animali che abitano nelle foreste.
Non è insolito che anche le bomboniere di questi matrimoni, siano originali. Non sono pochi, infatti, quelli che regalano dei vasetti con delle piante, oppure dei barattoli che possono contenere confetti, conserve o altri pensieri.
Dove tenere queste cerimonia
Questi matrimoni, si tengono, di solito, presso ville, cascine, giardini, etc. Molto dipende anche dalla città o dal paese in cui si abita. A Roma, ad esempio, ci sono diversi agriturismi, casali e masserie che organizzano matrimoni, come Villa Valente, che comprende, oltre a un giardino, tre piscine ed un laghetto, oppure la Tenuta del Polline, presso il lago di Bracciano, che è stato anche il set del film Scusa ma ti voglio sposare.
Non bisogna dimenticare, inoltre, i matrimonio tenuti sul mare, un altro scenario naturale suggestivo, ottimo per fare da cornice. Non sono certo pochi i ristoranti e i locali sulle coste che organizzano matrimoni in spiaggia. A Positano, ad esempio, Villa Oliviero, una villa a picco sul mare, offre uno scenario suggestivo della costa amalfitana, che le cerimonia siano civili o religiose, ed è la stella Villa ad offrire un servizio di wedding planner.