Le Mille e una notte hanno sempre esercitato un certo fascino, e chi vuole portare un tocco d’oriente nella propria casa, può trovare diverse idee nelle riviste oppure online. Continuando a leggere, si possono trovare alcune idee.
Caratteristiche dello stile arabo
Lo stile arabo si distingue per essere minimale, ma vi abbondando anche elementi di arredo e decori, e si adatta per soluzione di design sia classico che moderno. Tra gli elementi di arredo più presenti in questo stile ci sono sicuramente tappeti e cuscini, e sia questi che altri elementi possono essere in colori caldi, come il blu, il viola, il rosso ed il porpora.
Il materiale che si usa per eccellenza è sicuramente il legno, ma non mancano nemmeno la ceramica ed il marmo (quest’ultimo si usa in particolare in bagno). Per i tessuti, le coperte, etc, si scelgono il cotone, la lana e la seta. La lana, poi, di solito è di origine caprina, ovina e di cammello.
Alcune idee
Nel salotto, se si opta per lo stile arabo, non possono di certo mancare divani con una struttura in legno e rivestito di stoffe pregiate, ma anche grandi cuscini e pouf, che permettono di sdraiarsi anche a terra. Per questo è necessario inserire un tavolino basse, su cui poter prendere anche il tè. Se il salone comprende anche la sala da pranzo, non può mancare un tavolo con le sedie, in stile orientale e sempre in legno. In questa stanza, predominano solitamente i colori rosso e blu, mentre l’oro e il bianco vengono usati per le rifiniture.
Per la cucina, si scelgono i colori rosso, blu, argento, oro, bianco o madreperla, oltre a tendaggi leggeri, per far filtrare la luce, e questi sono rifiniti spesso con ricami bianchi ed oro. Le stoviglie, poi, dovrebbero essere almeno tinti in oro come argento, oro, rame e ferro.
Il bagno, ampio e lussuoso, deve sicuramente comprende una vasca in muratura o in pietra, con piastrelle e mosaici arabeschi. Non devono mancare nemmeno degli specchi grandi e sfarzosi, magari con cornici dorate, e generalmente i colori a predominare in questo ambiente sono il bianco ed il blu.
Passando alla camera da letto, anche qui si possono scegliere colori vivaci e solitamente anche elementi religiosi. Il letto da scegliere è sicuramente quello a baldacchino, accostato ad un tappeto, e chi vuole rendere l’atmosfera lussuosa, dovrebbe optare per un lampadario di cristallo.
Nei negozi o nei mercatini delle pulci, poi, non mancano di sicuro mobili ed elementi decorativi in stile arabo, dalle stoviglie per la cucina alle coperte per le camere da letto. Tra gli oggetti più caratteristi, si possono citare i tajin, ossia i piatti, marocchini, in cui si tengono portate o spezie, oppure il tipico servizio da tè in vetro con inserti di argento o ferro.