Dei molti negozi e brand per la sposa, si può citare l’Atelier Aimée, che ha diversi sedi ed un sito ufficiale su cui trovare tutte le informazioni necessarie. Per saperne di più sui suoi prodotti e sui contatti, si può continuare a leggere questa pagina.
L’azienda e come contattarla
L’Atelier Aimée è un’azienda italiana che produce e vende di abiti da sposa, da cerimonia e gli accessori, nata nel 1961, e i suoi store sono sparsi per varie città d’Italia. La sua produzione è del tutto italiana e crea circa 300 abiti nuovi ogni anno.
Tramite il sito ufficiale, è possibile prenotare un appuntamento nei vari store, per scegliere i vestiti, compilando un form. Di solito, lo stesso negozio (come altri nel settore), consiglia di scegliere il proprio abito sei oppure otto mesi prima dell’evento, e dopo la scelta del vestito effettua due prove (in modo da apportare le diverse modifiche), prima del ritiro. Le consegne a domicilio avvengono nelle modalità scelte da ogni boutique.
E’ anche possibile effettuare acquisti online, sul sito, ma gli abiti da sposa vanno comunque provati. Certo, è possibile compare sempre i vari accessori, senza problemi, ed un bel regalo delle damigelle o parenti alla sposa può essere una Giftcard, da richiedere sempre sul sito.
I suoi prodotti
Non sono di certo pochi i vestiti e gli accessori che propone questa boutique, a cominciare dagli abiti da sposo. Uno di questi, ad esempio, è abito da sposa Mindy, con una gonna lunga fino alle ginocchia, un corpino con scollo a cuore ed un drappeggio asimmetrico che avvolge la figura. Questo vestito può sicuramente ricordare l’abito indossato da Marilyn Monroe in Quando la moglie in vacanza, visto il suo morbido tulle a ruote, arricciato in vita, e costa 990 euro.
Più romantico, è l’abito da sposa Lorelai, di tulle con prezioso pizzo rebrodè e motivi floreali in degradè che lo decorano, e la schienain trasparenza con dei ramages frastagliati. Il suo costo è di 2900 euro.
Tra gli altri prodotti si possono citare:
- l’abito lungo Re-Vibes, da cerimonia, di colore blu, con un corpino drappeggiato, dalla profonda scollatura a V, le spalline di raso sottili inserite nel centro dietro, ed una gonna lunga con morbido arriccio, dal costo di 390 euro. Si può sicuramente abbinare alla stola in rasetto del medesimo colore, da 60 euro;
- l’abito lungo lione, nei colori blu o bordeaux, è un abito a colonna con scollatura a top, corpino steccato e manicotti a parte effetto guanto con volant. Anch’esso da 390 euro e vi si può abbinare una stola, in georgette, sempre di colore bordeaux o celeste, e il suo prezzo è sempre di 60 euro;
- le Peonia décolleté, scarpe da sposa in vera pelle, di colore bianco avorio e dal tacco di 8,5 centimetri. Il loro costo è di 250 euro;
- la coroncina con fiori e perline, regolabile sul capo, da 50 euro;
- il velo in tulle bordato di pizzo, ricamato con un motivo floreale, crea un effetto arricciato sul pettinino, e costa 790 euro;
- la stola in cachemire, sempre per la sposa, che cade morbida sull’abito, e costa 190 euro.