L’educazione alimentare dovrebbe andare di pari passo con quella fisica, fin da piccoli dovremmo essere educati alla ricerca di un equilibrio tra il cibo e l’attività fisica, in modo tale da riuscire a concedere il giusto spazio al movimento anche da adulti quando si è pieni di impegni e spesso si rinuncia per mancanza di tempo.
Tutti noi sappiamo che lo sport è importante, soprattutto se non vogliamo ritrovarci a dover chiamare La Cattolica San Lorenzo, un’agenzia che si occupa di cremazione a Roma.
Non ci sono regole nell’attività fisica, è considerata tale qualsiasi attività moderata o intensa che duri all’incirca 30 minuti al giorno, quindi trovare l’attività più adatta a sé non è difficile: basta voler cercare.
Perché è importante?
Uno stile di vita attivo è uno dei segreti per vivere più a lungo, in salute e felici, soprattutto perché avere un corpo sano ci permette di avere anche una mente più sana attraverso una maggiore autostima che riesce a coinvolgere ogni ambito della vita.
Lo sport, inoltre, comporta numerosi benefici, tra cui:
- Riduce lo stress, gli stati d’ansia e la depressione;
- Rinforza i muscoli, le ossa e le articolazioni;
- Aumenta la resistenza e quindi rende più energici durante il giorno;
- Permette di mantenere sotto controllo il proprio peso forma;
- Diminuisce il rischio di malattie croniche in particolare di tipo vascolare.
Le attività maggiormente consigliate perché soddisfacenti sono quelle aerobiche perché migliorano l’apparato cardiorespiratorio, si tratta di camminare a passo svelto, andare in bicicletta oppure fare jogging; ma anche le attività per il rinforzo muscolare attraverso il sollevamento pesi sono molto importanti, soprattutto se accompagnate da stretching ed esercizi per migliorare l’equilibrio.
I nostri consigli
Sicuramente il primo passo da compiere è quello di rendere l’attività fisica un’abitudine, a quel punto sarà sostenibile nel tempo e non vi ritroverete ad effettuare brevi periodi di allenamento intenso a lunghi periodi di stasi.
Per farlo occorre scegliere un allenamento che sia compatibile con la propria routine, soprattutto in base agli orari di lavoro o ad altri impegni.
Molto importante, inoltre, mantenersi quotidianamente attivi e quindi:
- Sostituisci l’ascensore con le scale;
- Cammina a passo veloce;
- Parcheggia lontano o scendi qualche fermata prima se utilizzi i mezzi;
- Rimani in piedi sul bus;
- Cura il tuo giardino;
- Gioca con i tuoi nipoti o con i tuoi figli;
- Fai lunghe passeggiate con i tuoi amici.
Insomma, le possibilità sono molteplici: coglile prima di pentirtene!