Fa bene utilizzare le creme viso di notte?

Un adulto ha bisogno almeno di sette ore di sonno, e il giusto riposo è necessario sia a livello che a livello psicologico. Ma per quanto riguarda la pelle cosa succede? E’ consigliato usare una crema durante le ore notturne? Scopriamolo in questo articolo.

Cosa succede alla pelle durante la notte?

Nel sonno, l’epidermide subisce dei processi di rigenerazione e riparazione cellulare, con l’attivazione della produzione dell’elastina e del collagene.

Nella fase Rem, la pelle diventa più ricettiva e, di conseguenza, i meccanismi di auto-riparazione accelerano. Inoltre la microcircolazione aumenta e, con lo scambio cellulare, le tossine vengono eliminate.

Usare delle creme da viso per la notte non può che aiutare questi processi rigenerativi e auto-riparanti, soprattutto se sono composte in gran parte da vitamine ed acido ialuronico.

Creme viso per la notte: si o no?

La crema viso per la notte, oltre a non essere troppo oleosa e nutriente, dovrebbe mantenere la pelle idratata, visto che l’organismo perde molta acqua durante la notte. Molte di queste creme hanno proprietà antirughe ed anti-age.

Queste creme di solito sono composte da sostanze grasse che non attraversano l’epidermide, ma formano uno strato protettivo intorno ad essa. Gli altri suoi componenti comprendono una grande quantità d’acqua, principi attivi ed emollienti.

Quando si sceglie la crema viso per la notte, bisogna assicurarsi che sia del tutto naturale, priva di siliconi e sostanze paraffine. In alternativa ad essa, si può usare un olio nutriente (cocco, avocado, etc.), se si ha una pelle secca, o uno leggero (mandorle, jojoba o argan), se si ha la pelle grassa.

Non mancano le creme fai da te, usando ingredienti come certi tipi di frutta (ad esempio la mela), l’olio di oliva, l’olio di cocco, l’olio di mandorle, la cera d’api, gli oli essenziali e altri prodotti reperibili in erboristeria.

C’è da dire che queste creme non sono adatte a tutti i tipi di pelle. Chi ha una pelle matura e secca dovrebbe utilizzarla, mentre chi ha una pelle mista potrebbe riscontrare qualche problema. I soggetti con una pelle grassa, invece, dovrebbero evitare di applicarla.

Trattamenti di bellezza per la notte: il procedimento da seguire

Applicare una buona crema viso per la notte è solo una parte di un buon trattamento di bellezza serale, se si ha il tempo di farlo.

Tanto per cominciare, prima di andare a dormire bisogna cercare di bere molta acqua, magari anche una tisana rilassante, visto che durante la notte l’organismo perde molta acqua.

Prima della crema viso, è bene usare un buon detergente per pulire il viso e per eliminare eventuali residui di trucco. Chi ha il tempo e la necessità, può applicare uno scrub, per esfoliare la pelle morta, o una maschera, che può aiutare a proteggere la cute.

Dopo aver rimosso il detergente e gli altri prodotti, con l’acqua tiepida e dopo aver tamponato leggermente il viso, si può applicare la crema viso per la notte. Chi vuole, prima della crema, può usare una crema per il contorno degli occhi o della semplice acqua di rose per ridurre le occhiaie.

In conclusione, le creme viso per la notte non sono meno importanti di quelle per il giorno, anche se hanno un’azione diversa, soprattutto se il loro utilizzo è accompagnato da una dieta sana e da una buona idratazione.

You May Also Like

Lascia un commento

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi