Big Bag soluzione rifiuti: quali sono le caratteristiche di queste borse per rifiuti speciali?

Per smaltire al meglio i rifiuti non basta solo sapere dove gettarli, ma anche trovare un sacco adatto, e le Big Bag sono specifiche per rifiuti speciali, come materiali pericolosi, agricoli oppure edili, e le macerie. Per saperne di più, soprattutto sulle loro caratteristiche, si può continuare a leggere questa pagina.

I vari tipi di Big Bag

Questi particolari sacchi sono realizzati in prolipropilene, e specifici per stipare materiali sfusi. Se ne possono distinguere varie tipologie, ovvero:

  • le Big Bag Base, di cui ne esistono due tipologie, che si distinguono per il fondo, ma hanno sempre un’apertura a bocca larga e possono portare fino a 1000 o 1500 chili;
  • la Big Bag per rifiuti speciali, omologato UN 13H3/Y con liner interno, dalla portata di 1000 chili;
  • la Mini Bag, la cui portata è di 25 chili ed è dotata di bretelle;
  • il sacco, sempre adatta allo smaltimento di rifiuti pericolosi, è adatto per la microraccolta;
  • le Big Bag amianto, specifiche per questo materiale, se ne possono distinguere due tipologie, di due diversi dimensioni, ma sempre della portata di mille chilogrammi;
  • il telo in polietilene e il telo in polietilene neutro, che si distinguono per i loro colori;
  • il Big Bag per materie prime e varie, e queste ultime possono essere di tipo granulare e/o pulverulente, come sale, cereali o legumi, di varie dimensioni.

A caratterizzare queste borse, oltre le larghe aperture, sono anche le cinghie, di tre tipi, ovvero quelle classiche di sollevamento, cucite per tutta l’altezza della borsa, quelle “a cavallo”, doppie e rinforzate, e quelle “a tunnel”, dotate di un sistema ad anello.

Nella stessa linea di queste Big Bag, ci sono anche dei sacchi per l’agricoltura, sempre dello stesso materiale, di cui esistono due tipologie di sacchi, che si distinguono per loro diverse misure, ed una Big Bag apertura con valvola di carico o caramella, di una portata maggiore rispetto ai sacchi.

Quanto costano e dove comprare queste borse

Se si cercano online questi sacchi, si potranno trovare diversi siti di e-commerce che li vendono, ma c’è anche il sito ufficiale dell’azienda, dove è bene ordinarli, in cui vengono descritti nei dettagli. Nella suddetta pagina web non è possibile ordinare tramite account, ma vengono forniti un form su cui inviare messaggi ed un numero di telefono, tramite i quali contattare operatori e a cui richiedere i sacchi.

I prezzi sul sito ufficiale non si trovano e bisogna richiederli alla ditta, ma c’è una sezione del Menu dedicata alle promozioni. E’ ovvio che i costi variano non solo a seconda della tipologia di borsa, ma anche dalle sue misure. Se si cercano i prezzi su altri siti, compariranno i più diversi, sempre a seconda di questi due fattori e del negozio. Ad esempio, una Big Bag per rifiuti speciali, dalle misure di 90x90x120, può costare sui dodici o tredici euro.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi