Capelli afroamericani: come averne cura

Per capelli afroamericani, in linea generale, si vuole indicare dei capelli ricci, formati da riccioli stretti, che sono delicati e facili alla rottura, e quindi necessitano di molte cure, anche per evitare l’effetto crespo.

Shampoo e balsamo

Per curare al meglio i propri capelli, che siano ricci o no, è necessario utilizzare i prodotti giusti, in modo particolare lo shampoo e il balsamo, preferibilmente naturali.

Lo shampoo dovrebbe avere proprietà nutrienti ed idratanti, in modo che proteggano i capelli da eventuali rotture. Quando si utilizza, è bene massaggiare sopratutto il cuoio capelluto, ma non le ciocche, perché rischierebbero di disidratarsi.

Districante e nutriente, invece, dovrebbe essere il balsamo, preferibilmente senza risciacquo. E’ bene, inoltre, utilizzarne una generosa quantità.

Dopo aver lavato i capelli, è bene tamponarli in maniera delicata, con un asciugamano realizzato in microfibra, senza strofinarli. Per asciugarli è meglio dividere i capelli in quattro ciocche, facendo attenzione a non toccarli con il diffusore, cercando di eliminare, il più possibile, l’umidità dalla nuca e dalla parte più alta della testa. Se è possibile, è meglio lasciarli asciugare dalla temperatura presente in casa, applicandovi spray ed oli nutrienti, che possono proteggere i capelli.

Prodotti naturali ed oli

Per essere sicuri di scegliere i prodotti giusti, è bene controllare l’INCI delle etichette. Chi vuole, può prepararli anche in casa. Ad esempio, si può preparare un ottimo shampoo con menta e rosmarino, realizzato con gli oli essenziali, adatto a tutti i capelli, in grado di fortificare i follicoli piliferi, oppure un detergente purificante con avena, bicarbonato e salvia sclarea, realizzato mettendo in un frullatore o in un robot da cucina:

  • quattro cucchiai di bicarbonato di sodio;
  • due cucchiai di farina d’avena macinata finemente;
  • quaranta gocce di olio essenziale di salvia sclarea.

Una volta preparato, si può cospargere i capelli bagnati con questo detergente, lasciandolo agire per due minuti, prima di risciacquare con acqua calda, per poi usare il balsamo.

Il balsamo, invece, soprattutto per capelli crespi, dovrebbe contenere grandi quantità di vitamina A, D ed E, presenti soprattutto in alcuni oli, come l’avocado, l’albicocca o le germe di grano.

Per i capelli crespi, si possono applicare degli oli vegetali a base di argan, avocado, burro di karitè, cocco, macadamia, oliva, ricino, semi di canapa, semi di melograno e semi di rosa canina. Tra gli oli essenziali, invece, si può scegliere quelli alla carota, alla camomilla, al sandalo, al tea tree e all’elicrisio.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi