Come arredare una cucina classica senza tempo

Tra i tanti stili di interior décor che vanno e che vengono, la cucina classica ha il vantaggio di essere una scelta senza tempo, elegante e sempre attuale. In una parola: intramontabile.

La cucina classica piace perché emana calore, associa una raffinata sobrietà alla particolare attenzione per piccoli dettagli: il risultato è quel mix unico che le permette di superare indenne le prove del tempo, rimanendo al di sopra di ogni moda e tendenza.

Oggi le migliori cucine classiche sono quelle che assicurano i canoni estetici evergreen, eleganti e accoglienti, associati a soluzioni contemporanee e super funzionali in termini di massimizzazione degli spazi interni e di performance degli elettrodomestici. Comfort ed estetica viaggiano dunque sullo stesso binario.

Quali sono i colori adatti alla cucina classica

I colori giocano sempre un ruolo fondamentale nell’arredamento e, nella creazione di un ambiente classico in cucina, aiutano a definire la sua natura intima e avvolgente. Le palette che esplorano le gradazioni delle tinte neutre sono quelle ottimali per creare l’atmosfera elegante, ma mai pretenziosa. Le tonalità di bianco morbido e cremoso si confermano una buona scelta, poiché possono essere abbinate a qualsiasi altro colore scelto per i tessili o per le pareti. Ma ancora di più perché creano il connubio perfetto con qualsiasi essenza del legno, materiale must-have della cucina classica e chic.

Chi non ama le tinte neutre può optare per un colore dalla tonalità polverosa come il verde o il blu. Sono gradazioni perfette, semplici ed eleganti, perfette per la cucina classica, bisogna solo fare attenzione ad abbinare le pareti chiare così da impedire una perdita di luminosità. Ricordiamo sempre che, nel momento in cui si sceglie il colore della cucina, è bene prendere in considerazione la dimensione della stanza e la quantità di luce naturale che arriva dalla finestra.

L’amore per i particolari

Passiamo al punto importante: i mobili per la cucina. Nello stile classico chic, i mobili della cucina sono generalmente lavorati con elementi decorativi. Le ante possono avere finiture in rilievo, le maniglie a ponte possono cedere il posto a pomelli in bronzo o metalli bruniti, ma il tutto avviene sempre con molta eleganza ed equilibrio. Non dimentichiamo che lo stile di una cucina classica può propendere per atmosfere romantiche oppure strizzare l’occhio al mood rustico, perché la sensazione di calore e di casa sono gli elementi essenziali che la accompagnano.

La cucina classica non deve necessariamente mostrare echi vintage, però quando piace questo lato romantico ci sono elementi che fanno miracoli dal punto di vista decorativo. La piattaia a giorno sopra il lavello, bianco come se fosse ceramica, il mobile dispensa imponente o la credenza con le ante vetrine, dietro alle quali sono disposte in perfetto ordine le teiere con le tazze decorate e i bicchieri per le occasioni speciali, abbelliscono una cucina classica sottolineandone il sapore rétro con eleganza.

Luci e rivestimenti che valorizzano la cucina di stile classico

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale per enfatizzare lo stile raffinato di una cucina classica. I lampadari in ferro battuto sono perfetti per aggiungere luce con un tocco ricercato all’ambiente, mentre il classico lampadario a campana è ideale per chi predilige un mood più minimale. Le applique a muro sono sempre aggiunte preziose per illuminare le zone di lavoro, ma devono essere coordinate al lampadario principale. Non bisogna sottovalutare il potere dei rivestimenti che aiuta a valorizzare la scelta di una raffinata cucina classica. Le cementine sono straordinarie per il pavimento o per realizzare un backsplash di grande impatto. Sono un classico senza tempo perché unisce il carattere audace del gusto contemporaneo alla capacità di trasportare a epoche passate di grande fascino.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi