Come arrivare a Skiathos? Ecco alcuni consigli

Skiathos è un’isola dell’arcipelago greco delle Sporadi, nota per le sue spiagge, il divertimento notturno e le attività commerciali. Ma come si arriva su quest’isola? Cosa si può fare, oltre ad andare in spiaggia?

Cosa vedere

L’isola di Skiathos, o Sciato (tradotto in italiano), ha avuto una grande importanza durante le guerre persiane, e la città che porta lo stesso nome dell’isola venne distrutta nel 200 a.C. da Alessandro Magno. Altrettanto importante, è stato il suo ruolo durante le guerre contro l’impero ottomano e nell’Ottocento divenne un importante centro per la costruzione delle navi.

Le spiagge, con la loro ricca vegetazione, sono sicuramente da vedere, in particolare quella di Koukounaries, alle cui spalle sorge una foresta di pini. Altrettanto belle da vedere sono le grotte marine, a cominciare da quella di Lalaria.

Nel Settecento, vi venne edificato un monastero Evangelista, altro sito da vedere, che sta a trenta minuti dalla città di Skiathos. Questo edificio è noto perché, durante la guerra di indipendenza dell’Ottocento, non solo vi venne realizzata la bandiera greca, ma diede rifugio a diversi patrioti greci. Al suo interno, sono conservati nei due musei al suo interno diversi abiti, libri, manoscritti, icone bizantine e croci d’oro.

Vicino alla grotta Lalaria, si trova anche il borgo di Kastro, da poter vedere. Esso è stato fortificato nel Trecento, e vi si possono ammirare rovine di case, antiche mura, un bagno turco, una chiesa ed il ponte levatoio.

Nella città di Skiathos, è possibile trovare il museo dedicato ad Alexandros Papadiamantis (1851-1911), uno dei più importanti autori greci dell’Ottocento. Questo edificio era la sua casa, costruita da padre, ed il suo primo piano è rimasto inalterato, con oggetti e mobili dell’epoca, mentre al secondo vi è una collezioni di documenti e manoscritti. Sicuramente, è una tappa da non mancare se si ama la letteratura greca.

Come arrivarci

Si consiglia di visitare quest’isola tra aprile e settembre, e meglio se ad aprile, maggio e settembre, che sono i mesi in cui si possono trovare delle buone offerte. Ci sono due modi per arrivare su quest’isola, ed uno di essi è l’aereo: infatti, a due chilometri del capoluogo, vi è un aeroporto, e per arrivarci si può prenotare un volo dall’Italia, da Atene o da Volos (altro comune greco).

Da Volos, oltre che l’areo, l’altro mezzo con cui arrivare sull’isola è il traghetto. Con quest’ultimo o una nave si può arrivare sull’isola in tre ore, mentre con un aliscafo ci si impiega metà del tempo.

Gli alberghi in cui pernottare di sicuro non mancano, e se ne possono trovare da nessuna a cinque stelle. Tramite vari booking o l’agenzia di viaggi si può prenotare quello più adatto alle proprie esigenze. Ad esempio, in un albergo a due stelle, una matrimoniale può costare, in estate, dai ventisette ai cinquanta euro a notte.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi