Come aumentare i like su Facebook

Con un profilo o una pagina Facebook è possibile svolgere tantissime attività, ad esempio sponsorizzare prodotti e servizi, promuovere un sito web oppure farsi pubblicità. Tuttavia ottenere un engagement elevato non è semplice, soprattutto se non si sa come fare, allo stesso tempo esistono divere tecniche per incrementare i mi piace su Facebook. Ecco alcune indicazioni utili.

Come funziona l’algoritmo di Facebook

Premesso che nessuno conosce l’esatto funzionamento dell’algoritmo di Facebook, sono noti comunque alcuni dei meccanismi con i quali il sistema opera. In particolare questo programma mostra i post a una serie di utenti, selezionando le persone in base alla probabilità che il contenuto generi un’interazione, ad esempio un like, una condivisione o un’iscrizione.

L’aumento della visibilità del post è strettamente legata al numero delle interazioni, per questo motivo la maggior parte delle persone utilizza servizi per comprare Mi Piace Facebook. Incrementare i like migliorare il tasso di engagement, quindi l’algoritmo mostrerà il post a un numero più elevato di persone.

Ad esempio, se lasciamo un mi piace spesso a post che mostrano video sulle crescita personale, Facebook tenderà a proporci questi contenuti con maggiore frequenza, poiché capisce che siamo interessati. Lo stesso avviene se tante persone danno un like a un posto in poco tempo, un fenomeno che rende il contenuto virale e dunque ideale da indicare a quanti più utenti possibili.

L’obiettivo di Facebook infatti è mantenere le persone all’interno della piattaforma, perciò l’algoritmo è progettato per tenere alti i tassi di coinvolgimento usando i post dei creators. Spesso una spintarella può rivelarsi davvero utile per far crescere le interazioni degli utenti, tuttavia come vedremo gli aspetti da considerare sono veramente numerosi.

Creare post originali e accattivanti

Il punto di partenza per ottenere tanti mi piace su Facebook è creare dei post originali, dei contenuti pensati appositamente per ricevere una risposta dagli utenti. L’interazione non deve essere necessariamente positiva, infatti anche i commenti negativi sortiscono l’effetto sperato, con un upgrade immediato del post.

Innanzitutto il contenuto deve essere unico, quindi non bisogna copiare i post degli altri, ma bisogna realizzare qualcosa di speciale. Oggi funzionano molto bene i video, una delle risorse con il più alto tasso di engagement della piattaforma, allo stesso tempo anche le immagini e i post tradizionali possono sortire l’effetto sperato se ben pianificati.

Per migliorare l’interazione è possibile usare degli elementi speciali, come delle citazioni di persone famose, oppure commentare un fatto avvenuto di recente che ha creato un’accesa discussione. Inoltre è fondamentale inserire delle call to action, incitando gli utenti a compiere un’azione, come lasciare un mi piace, condividere il contenuto o scrivere un commento.

Le foto devono essere ovviamente di ottima qualità, ben bilanciate all’interno del post e usate per comunicare un’emozione, cercando di trasmettere un messaggio con le immagini. I video invece devono raccontare una storia, suscitando fin dal primo frame coinvolgimento, ad esempio con una frase ad effetto o una musica particolare.

Mantenere un proprio stile unico

Postare contenuti di vario genere è una pratica poco profittevole, poiché confonde gli utenti e non consente di costruire un legame forte. Per aumentare il numero di like ai post Facebook bisogna crearsi un’immagine, un brand personale che possa essere riconoscibile agli occhi delle persone, associando ogni contenuto pubblicato a delle caratteristiche precise.

Se ad esempio il settore è quello dei viaggi vanno postati sempre contenuti a tema, affinché le persone sappiano subito che un nostro post è utile a chi ama viaggiare. L’identità è un punto cardine per qualsiasi strategia di social media marketing, in quanto il rapporto sui social si basa quasi esclusivamente sulla fiducia.

Pubblicare nei momenti migliori

Un ultimo suggerimento per incrementare i mi piace ai post su Facebook riguarda l’orario delle pubblicazioni. Su questo punto tantissime agenzie hanno svolto delle ricerche molto dettagliate e precise, per cercare di ottimizzare i risultati dei post scegliendo i momenti migliori della giornata, ovvero quando il tasso potenziale di engagement è più alto.

Alcune aziende indicano come l’orario più redditizio per i like sia dalle 13 alle 16 del pomeriggio, tuttavia bisogna considerare anche il target di riferimento. In alcuni ambiti è meglio pubblicare nei fine settimana, mentre in altri di mattina durante i giorni feriali, tuttavia si possono eseguire dei test in orari diversi per scoprire la fascia perfetta per il proprio settore.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi