Avere uno spazio di preghiera in casa, dove ritrovarsi con Dio, è importante per rimettere insieme i propri pensieri e a volte anche i pezzi della propria vita.
I problemi quotidiani assillano purtroppo un po’ tutti e per chi è credente è fondamentale staccare la spina dai problemi e rifugiarsi anche solo per alcuni minuti in un luogo dove comunicare con il Signore senza interferenze esterne.
La preghiera porta la pace interiore, aiuta a concentrarsi sulle cose essenziali e ad assumere un atteggiamento di fiducia nei confronti degli altri e della vita stessa. Ma come realizzare un angolo di preghiera in casa? Ecco alcuni preziosi consigli da seguire.
Scegli un posto tranquillo come angolo di preghiera
La prima cosa da fare è scegliere un posto della casa tranquillo, dove è possibile pregare senza essere interrotti. Scarta ovviamente i punti della casa più affollati e opta per un punto accessibile a tutti ma che allo stesso tempo sia riservato.
Puoi scegliere un angolo del soggiorno, oppure un angolo della propria camera, oppure un punto della casa da poter arredare per consentire a chiunque di pregare quando ne ha bisogno.
Arreda lo spazio scelto con semplicità
In un angolo di preghiera creato in casa si deve percepire la spiritualità. Ecco perché devi arredarlo con cose semplici, ma soprattutto devi curare lo spazio mettendo gli oggetti religiosi che non possono mancare, come la Bibbia o dei libri di preghiera per meditare la Parola di Dio.
La Parola di Dio può mettere a tacere dubbi, paure e ansie e puoi leggere qualche passo che ti tocca maggiormente, oppure sfogliarla a caso e scoprire cosa vuole dirti il Signore in quel momento.
Metti un crocifisso oppure qualche statua
Nello spazio di preghiera domestico non può mancare un crocifisso o una statua. Puoi scegliere di mettere anche solo il crocifisso, simboleggiante l’amore che ha avuto Gesù per l’umanità e il suo immenso sacrificio, oppure una statua sacra.
Puoi scegliere la Vergine Maria, oppure una statua della Sacra Famiglia, o anche qualche altra icona davanti alla quale pregare. Per trovare ampio assortimento acquista statue religiose online, ma anche crocifissi e altri oggetti religiosi che ti consentiranno di dare vita ad un angolo di preghiera semplice ma ideale per dialogare con Dio e confidargli tutto quello che tieni nel cuore.
Le candele, simbolo della presenza del Signore
Poiché Dio è luce vera, che illumina ogni uomo, il fedele che si è lasciato avvolgere dalla luce divina diventa anch’esso sorgente di luce. La candela è dunque simbolo della presenza divina e non può mancare su un altare.
Protagonista di riti e celebrazioni, la candela è un testimone della fede, della nostra appartenenza a Dio.
Scatolina con rosari e santini
In un punto di preghiera domestico il rosario e i santini sono oggetti immancabili. Il rosario è uno strumento di meditazione e di preghiera che consente di lodare il Signore mentre rifletti su quello che hanno attraversato Gesù e Maria.
I santini sono raffigurazioni di vari santi che contengono spesso anche la loro storia oppure delle bellissime preghiere da recitare durante questo momento dedicato a Dio.
Acquasantiera con acqua benedetta
Ideale è anche una piccola acquasantiera da collocare alla parete oppure da poggiare sul tavolo. L’acqua Santa dovrebbe essere vista come qualcosa che dovrebbe far parte della quotidianità e augurare il meglio con un po’ di acqua benedetta è certamente un augurio per chiunque.
Essere benedetti con l’acqua santa fa sentire più forti, rigenerati e protetti, e aiuta ad affrontare meglio le sfide davanti alle quali pone ogni giorno la vita.