La fede nuziale non è un comune gioiello ma rappresenta molto di più per la coppia che si sposa, come fare allora a scegliere quella giusta? Di certo è una decisione fondamentale se si pensa che sarà un anello che dovrà essere portato per tutta la vita (o almeno si spera!).
Il significato della fede nuziale
Le fedi nuziali rappresentano il simbolo per eccellenza dell’unione dei due sposi, non è un caso che siano a forma di cerchio, infatti fin dall’antichità, il momento dello scambio degli anelli è uno dei più sentiti ed importanti durante la celebrazione del rito matrimoniale.
Durante il matrimonio, le fedi vengono portate all’altare o dai testimoni o dai bimbi, a seconda della scelta degli sposi, e vengono poggiate su un morbido cuscinetto di colore rosso. Vengono prese dal sacerdote che le benedice consacrando il loro significato di eterno amore.
I prezzi, il peso ed i modelli (oro, argento)
Per prima cosa è necessario scegliere un modello che ci piace e nel quale ci identifichiamo, ne esistono di moltissimi tipi, ma i più comuni sono:
- la fede classica: semplice, a fascia e con l’interno piatto;
- la francesina: la più scelta dagli sposi, sottile e leggermente bombata;
- la comoda: più pesante della classica e bombata all’interno;
- la mantovana: più larga e più piatta della comoda e di solito la più pesanti fra le fedi;
- con taglio moderno: spesso realizzata con due tipi di oro e ogni tanto con incastonato un piccolo diamante in quella per la sposa;
- infine, la fede incrociata: composta di solito da due o tre cerchi di diversi colori d’oro.
Bisogna poi scegliere il materiale con cui sarà realizzare l’anello nuziale, in genere gli sposi prediligono l’oro (giallo, bianco o rosso), simbolo dell’eternità, ma le fedi possono essere anche in argento, platino o titanio.
La differenza principale tra questi tipi di fede nuziale consiste nel prezzo (si può passare da poche centinaia di euro a decine di migliaia di euro, a seconda di quale si sceglie), nel peso (la fede pesa solitamente dai 3 ai 16 grammi) e nella resistenza nel corso degli anni, a tal proposito, vi segnaliamo che il platino è il materiale più durevole ma anche il più costoso e pesante.
L’ultimo consiglio che vogliamo darvi riguardo alla scelta delle fedi, è quello di evitare di acquistarle in giorni troppo freddi o caldi, o dopo aver praticato sport, poichè lo spessore del dito può cambiare anche in modo notevole; ricordatevi che la fede deve entrare facilmente nel dito ma deve far fatica ad uscire!