Come scegliere un braccialetto da regalare

Sono molti coloro che tendono a dare un peso importante ai gioielli ricevuti in dono. Per questo motivo in molti casi si prediligono i braccialetti, perché sono accessori perfetti in ogni situazione, che non implicano eccessivo coinvolgimento, come invece può avvenire con una collana, o addirittura con un anello.

Detto questo, l’importante sta poi nell’acquistare un dono che sia gradito, quindi che si pensa possa piacere a chi lo riceverà. Oggi la proposta di braccialetti presente sul mercato è decisamente variegata, si va dai più semplici, adatti anche per un piccolo dono fra adolescenti, per arrivare sino a veri e propri gioielli preziosi, che meglio si adattano a regali di una certa importanza.

Scegliere il bracciale che possa piacere

Che il bracciale si debba regalare a un uomo o a una donna poco importa, ciò che conta è che sia in linea con lo stile di abbigliamento preferito da chi riceverà il dono. Sono comunque sempre disponibili anche gioielli evergreen, dei classici che si possono indossare su tutto e che saranno sempre di moda. Lo sono ad esempio i bracciali da uomo in acciaio o in cuoio scuro, oppure le piccole catenelle in argento da donna, magari arricchite da qualche charm. In ogni caso conviene pensare a chi doneremo il braccialetto, considerando quali siano i suoi gusti e le sue preferenze. Questo non solo renderà il dono più gradito, ma avremo la possibilità di ammirarlo indossato per molto tempo in futuro. Banalmente faremo una scelta concordante con lo stile tipico del destinatario del dono, quindi un accessorio di un colore che ama, con uno stile che non si discosta eccessivamente dal suo, di un materiale che sappiamo preferisce.

Accessori alla moda

Anche per i bracciali la moda ha i suoi dettami, che spesso ricorrono nel corso dei decenni. Negli ultimi anni sono tornati di gran moda i braccialetti personalizzati, dei quali ne possiamo trovare di varie fogge. I più classici sono quelli in metallo prezioso che riportano un’incisione, a ricordare una data speciale o con una frase che ricordi chi ha fatto il dono. Particolarmente di moda sono anche quelli componibili, come ad esempio la proposta di Nomination: ogni bracciale è costituito da piccole tessere di acciaio in varie tinte, arricchite da incisioni o piccoli disegni in smalto. Il risultato è un oggetto del tutto costruito per il singolo soggetto; per altro è possibile anche approfittare della modalità “uno a me, uno a te”: chi fa il dono avrà un bracciale identico a quello regalato, che costituisce una sorta di link permanente tra due persone. Una bella idea che conferisce a un oggetto alla moda una valenza ulteriore e superiore.

Il costo del bracciale

Per fare una scelta oculata di un oggetto da regalare il primo passo parte dalla definizione del budget a disposizione. In commercio ci sono braccialetti dal costo minimo, così come fasce in platino tempestate di diamanti che costano come un’utilitaria. Sapere a priori quanto si vuole spendere consente di scremare l’offerta disponibile nei negozi di gioielli, circoscrivendo di molto il numero di accessori tra cui scegliere.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi