L’arredamento della cucina richiede particolare attenzione nella scelta dello stile giusto, trovando un compromesso adeguato tra le esigenze estetiche e la funzionalità di questo ambiente. Per realizzare una cucina moderna e di design bisogna valutare le tendenze del momento, in questo modo è possibile capire come orientarsi per arredare con gusto senza rinunciare alla qualità. Ecco quali sono i principali trend 2021 per l’arredo cucina.
Ottimizzare gli spazi e rendere l’ambiente più efficiente
La parola d’ordine per l’arredamento della cucina nel 2021 è ottimizzare gli spazi, per rendere l’ambiente più efficiente soprattutto nelle case di piccole e medie dimensioni. Allestire una grande cucina è abbastanza semplice, infatti si hanno a disposizione tante soluzioni per sistemare gli arredi e gli elettrodomestici, senza dover seguire particolari restrizioni.
Tuttavia, la maggior parte degli ambienti ha problemi di spazio, per questo motivo è indispensabile sfruttare ogni centimetro in modo intelligente, studiando sistemi efficienti per una cucina pratica e comoda da usare. Per razionalizzare lo spazio si possono utilizzare pensili alti, mobili integrati installati a parete o un’isola aperta.
Massima attenzione al design e alla qualità Made in Italy
Il trend 2021 nell’arredo cucina più importante riguarda la qualità, infatti rispetto al passato si preferiscono sempre di più prodotti di valore superiore in confronto a quelli più economici. Una cucina di qualità garantisce una durata più lunga, maggiore resistenza e un risultato estetico di grande impatto, confermandosi un investimento intelligente per migliorare il comfort domestico e l’usabilità.
In questo settore è Milano a dettare le mode del momento, trainando la valorizzazione del Made in Italy nella scelta dell’arredamento per la cucina, con diverse aziende che offrono soluzioni perfettamente bilanciate. Ad esempio, le cucine Milano di Misura Casa propongono un mix ideale tra qualità, design e performance, con progetti su misura per chi ha bisogno di ottimizzare gli spazi, fino agli apprezzati modelli freestanding per una cucina davvero moderna e di design.
Il ritorno delle cucine colorate: il protagonista è il rosso
Per quanto riguarda le tonalità cromatiche, nel 2021 bisogna dire definitivamente addio ai colori scuri e neutri, ritrovando l’ottimismo e il calore legato alle cucine colorate. Naturalmente l’ambiente deve rimanere esteticamente equilibrato, tuttavia è fondamentale aggiungere dei contrasti per spezzare la monotonia cromatica dei modelli tradizionali, un’esigenza sempre più frequente a causa del maggiore tempo trascorso in casa e tra i fornelli.
Il protagonista delle rivoluzione cromatica secondo gli interior designer è il rosso, una scelta ottimale per arredare una cucina di design moderna e alla moda. Le sfumature tra cui scegliere sono tantissime, a seconda degli abbinamenti tra gli arredi e le decorazioni, privilegiando quelle più soft per non sovraccaricare l’impatto visivo. Ad esempio, è possibile installare un’isola rosso tenue, oppure applicare questa tonalità cromatica agli elementi d’arredo, come le mensole a parete o le maniglie degli scompartimenti.
I piani cottura a induzione per uno stile moderno
L’evoluzione tecnologica accompagna da vicino lo sviluppo delle nuove cucine moderne, ambienti in cui trovano grande risalto i piani cottura a induzione. Impianti pratici e adatti alle esigenze di oggi, questi dispositivi sono molto gettonati per arredare in modo innovativo la cucina. Inoltre, offrono il grande vantaggio di poter essere installati in qualsiasi punto, ad esempio integrati nell’isola o nella penisola, oppure incorporati nel piano e sistemati vicini al lavello.
I sistemi a induzione sono perfetti per le cucine dal design moderno e contemporaneo, in più possono essere una soluzione 100% green, in presenza di impianti fotovoltaici per alimentare il piano in modo ecologico per eliminare le emissioni inquinanti legate al consumo di gas. Questi impianti offrono anche un’elevata efficienza energetica, supportano meglio le tecnologie smart della casa intelligente, in più forniscono maggiore velocità in cottura e una regolazione ottimale della temperatura.
Legno e metallo: il connubio ideale per le cucine moderne
Senza dubbio il legno rimane il protagonista tra i materiali delle cucine di design per il 2021, tuttavia sarà necessario prestare maggiore attenzione alla certificazione delle materie prime, preferendo i prodotti in grado di fornire la massima sostenibilità ambientale. L’aspetto green fa parte infatti del concetto di cucina moderna, un ambiente in cui l’impatto ecologico è un elemento integrante del progetto stesso.
Per dare un tocco più contemporaneo ecco che arrivano le finiture metalliche, con largo uso di acciaio, rame, alluminio, oro rosa, ottone e bronzo. Questi elementi consentono di creare un effetto particolarmente moderno e suggestivo, spezzando la tradizione del legno e consentendo di realizzare contrasti cromatici davvero intriganti, per arredare la cucina con stile grazie alla cura di ogni dettaglio.