Oggi sempre più uomini soffrono di disturbi nell’intimità, riscontrando difficoltà nella sessualità e nella vita con il proprio partner. Le cause di tali problematiche possono essere diverse, di natura organica o psichica, perciò è importante rivolgersi a un professionista per determinarne l’origine e adottare le cure giuste a seconda di ogni caso. Vediamo quali sono le principali cause delle disfunzioni maschili, i possibili rimedi e come comportarsi in queste situazioni.
Disfunzioni maschili: quali sono le cause
La sessualità maschile è ancora oggi un tabù, nonostante viviamo in un’era in cui tali argomenti dovrebbero essere ormai sdoganati. Avere problemi nell’intimità è infatti una situazione sgradevole, che compromette l’autostima personale e i rapporti di coppia, provocando danni psicologi elevati se tali disturbi non vengono trattati in maniera adeguata.
Le disfunzioni sessuali maschili possono essere di varia natura e intensità, presentandosi ad esempio in problematiche di eiaculazione precoce o ritardata, oppure nell’impossibilità nell’ottenimento dell’erezione. In entrambi i casi è importante risalire alle cause di tale disturbi, poiché soltanto in questo modo è possibile adottare soluzioni efficaci per risolvere tale situazione.
Le cause possono essere di tipo psicologico, come ad esempio la classica forma di ansia da prestazione, altrimenti possono essere organiche, legate a patologie vere e proprie più o meno gravi. Ad ogni modo è importante rivolgersi a un medico specializzato, per eseguire tutti gli accertamenti sanitari necessari, escludendo alcune cause per individuare quella che realmente sta provocando la disfunzione.
Rimedi contro le disfunzioni sessuali maschili
I rimedi contro le disfunzioni della sessualità maschile sono diversi, in base alle cause che provocano tale situazione. Ad esempio esistono degli integratori alimentari naturali, prodotti venduti senza prescrizione medica che possono essere assunti oralmente in compresse. In questo caso possono essere dei supporti adeguati, qualora il problema sia legato al desiderio sessuale, senza particolari criticità di natura patologica.
In commercio si possono trovare molti prodotti che vantano potenzialità miracolose, tuttavia è necessario pestare attenzione alle truffe, acquistando soltanto integratori alimentari sicuri, affidabili e con ingredienti naturali di origine vegetale. Se sei interessato questo prodotto è piuttosto apprezzato dagli uomini, in quanto favorisce la microcircolazione localizzata e il pompaggio del sangue negli organi digitali, aumentando la concentrazione di testosterone per migliorare il desiderio.
Altri rimedi sono ad esempio gli afrodisiaci naturali, alimenti che influiscono sul desiderio e possono aiutare a ripristinare una corretta efficienza nell’intimità, come ad esempio il peperoncino, le ostriche, il cioccolato e il cocomero. Opzioni più efficaci sono i rimedi farmacologici, tuttavia devono sempre essere prescritti da un medico e assunti secondo le indicazioni dello specialista, soltanto in presenza di disturbi clinici appurati da appositi esami medici.
Infine esistono dei rimedi di tipo psicoterapeutico, quando la disfunzione è riconducibile a un problema di natura psicologica. In questi casi è opportuno rivolgersi a un professionista specializzato, un esperto che possa affrontare un percorso di riabilitazione psicologica, risalendo alle cause e intervenendo con terapie mirate per risolvere tale problematica.
Come gestire le disfunzioni nella vita di coppia
I problemi nella sessualità maschile creano spesso seri danni alla vita di coppia. Innanzitutto non bisogna aver paura di affrontare questa criticità, pensando di perdere in questo modo la propria virilità. Anzi, il sostegno del proprio partner è un aspetto fondamentale per riuscire a ripristinare una corretta funzionalità della vita intima, quindi mai isolarsi e nascondere questa difficoltà.
Allo stesso tempo non bisogna colpevolizzarsi, infatti che si tratti di un problema psicologico o fisiologico spesso non si ha nessuna colpa in merito. L’importanza del partner è essenziale, perciò l’altra persona deve essere disposta ad accettare il suo ruolo, fornendo tutto il supporto richiesto durante il trattamento medico, naturale o psicologico della disfunzione maschile.
A chi rivolgersi per curare problemi di disfunzione maschile
Quando ci si accorge della presenza di problemi nella sessualità è importante contattare subito uno specialista, mettendo al corrente della problematica anche il proprio partner. Di solito vengono prescritti degli esami clinici, come le classiche analisi del sangue e altri test più specifici, per risalire alle cause che possono aver provocato la disfunzione.
Se non viene rilevato nessun riscontro medico di natura organica, il passo successivo è iniziare un percorso di psicoterapia, iter che può essere individuale oppure di coppia, in base alle valutazioni dello specialista. In entrambi i casi i professionisti possono prescrivere dei rimedi naturali o farmacologici, da assumere secondo le dosi e la frequenza indicata, evitando abusi e comportamenti potenzialmente dannosi per la propria salute.
In Italia esistono oggi diversi specialisti nel settore della sessualità, in grado di affrontare qualsiasi situazione clinica sia dal punto di vista medico che psicoterapeutico. Allo stesso tempo è fondamentale essere totalmente sinceri con il professionista e con il proprio partner, l’unico modo per riuscire a risolvere queste criticità e ripristinare una corretta vita intima.