Bangkok, nota ufficialmente come Krung Thep Maha Nakhon o Krung Thep, è la capitale, nonché città più estesa della Thailandia, con oltre otto milioni di abitanti. Ma cosa c’è da vedere in questa città? Quali sono i piatti migliori da gustare?
Cosa vedere
Bangkok all’inizio era un villaggio rurale, ma nel 1767 venne raso al suolo, per poi essere ricostruita. Tra i suoi siti più importanti, da vedere, ci sono:
- il Wat Pho, il più grande ed antico tempio della città, che comprende anche una delle scuole più importanti del massaggio thailandese, che si può sempre provare;
- il Grande Palazzo Reale, antica dimora della famiglia reale, e nel suo complesso vi è anche un altro tempio importante, il Wat Phra Kaew, che ospita una statuetta di giada del Buddha, nota anche come Buddha di Smeraldo;
- il Wat Arun, altro antico tempio della città, che comprende una scalinata che porta ad una bella vista della città;
- il Wat Saket, tempio buddista situato in cima al Golden Mount, la montagna dorata, ed anch’esso ha una lunga scalinata, di 318 scalini;
- la casa dell’architetto e imprenditore americano Jim Thompson, che comprende sei edifici, ed in cui Thompson risiedette nella seconda metà degli anni Sessanta, per rilanciare il mercato della seta;
- il Monumento alla Democrazia, situato nel distretto centrale di Phra Nakhon, venne inaugurato nel 1940, per l’anniversario della rivoluzione siamese del 1932;
- la Chiesa del Santo Rosario, in stile neo-gotico, la cui costruzione risale alla fine del Settecento, fondata da missionari francesi, vi si può ammirare le immagini sacro della Madonna del Rosario e del corpo di Cristo;
- il Museo Nazionale di Bangkok, istituito nel 1874, è suddiviso per tre esposizioni permanenti, e la più importante è la Galleria della storia della Thailandia. Esso ospita anche diverse statue del Buddha e di divinità induiste. Le altre collezioni comprendono reperti archeologici ed opere d’arte.
Cosa mangiare
Chi ama gustare piatti nuovi, a Bangkok può provare sicuramente specialità locali, come:
- il Kao Pad, del riso fritto servito con carne di pollo o maiale, che si può trovare anche condito con sale o citronella;
- il Pad Thai, noodles saltati in padella con anacardi, gamberetti, pasta di tamarindo ed altri ingredienti;
- il Tom Kha Kai, zuppa a base di latte di cocco, pollo e una pianta chiamata galangal, una sorta di zenzero locale;
- il Pad Pak Bung, una pietanza a base di verdure, simili a spinaci, fatti saltare in padella con aglio, peperoncino e salsa di ostriche, che non manca in molti piatti nazionali;
- il Laap, a base di maiale tritato, è condito con chili, cipolle, menta e lime;
- il Pad Priaw Wan Tau Hoo, un piatto dolce con tofu, ananas, salsa di soia e zucchero, che si può gustare sempre;
- gli Sticky Rice Mango, dolce a base di riso, mango e latte di cocco.