Con il Superbonus 110% il settore dell’edilizia si prepara a ricevere un boom di richieste, con la possibilità per i cittadini di usufruire della detrazione fiscale del 110 per cento a partire dal primo luglio 2020. Si tratta di un’opportunità importante per tutte le ditte che sono rimaste ferme durante il lockdown, per recuperare il fatturato perso e rilanciare la propria impresa.
Allo stesso tempo lavorare nel settore dell’edilizia privata non è semplice, soprattutto perché bisogna trasportare al piano del cliente tutti i materiali, le merci e le strutture pesanti e scomode da movimentare. Purtroppo nella maggior parte dei condomini non si può utilizzare l’ascensore, quindi ci si trova spesso a dover affrontare diversi piani a scale.
Questa situazione comporta diversi svantaggi, infatti bisogna fare molta fatica per portare i materiali edili a casa del cliente, si perde tempo e si impiega molta mano d’opera. Tale approccio è completamente inefficiente, un aspetto che rende il servizio poco remunerativo, insicuro e causa un aumento delle tempistiche, tuttavia le nuove tecnologie consentono di trovare facilmente una soluzione efficace.
Il carrello elettrico saliscale per l’edilizia privata
Al giorno d’oggi è possibile rendere le ristrutturazioni edili più efficienti, basta acquistare uno dei migliori carrelli 3 ruote in commercio. Ad esempio i saliscale elettrici Mario sono dispositivi moderni molto apprezzati nel settore, macchinari con una portata elevata fino a 310 Kg, vari modelli con diverse configurazioni tra cui scegliere e una garanzia ufficiale di 3 anni.
I saliscale sono davvero pratici e versatili, infatti basta fissare il carico al carrello, avvicinarsi al primo gradino e azionare il motore elettrico del mezzo. Dopodiché il carrello inizierà a salire le scale da solo, con un movimento regolare e una velocità controllata per garantire la massima sicurezza del carico e del lavoratore.
In questo modo non bisogna fare nessuna fatica, basta seguire la salita da vicino e guidare la macchina nelle manovre al pianerottolo, arrivando a destinazione senza sforzo anche con carichi pesanti e ingombranti come infissi, serramenti e caldaie. L’ampia scelta di modelli consente di comprare il saliscale più adatto alle proprie necessità, con formule convenienti come il pagamento a rate o il noleggio con riscatto.
I vantaggi del saliscale per l’edilizia privata
Dotarsi di un carrello 3 ruote elettrico è sicuramente una scelta giusta e vantaggiosa, infatti si tratta di un investimento intelligente che garantisce un ottimo ritorno economico. Con questi macchinari è possibile usufruire di vari benefici immediati, risparmiando sui costi operativi, velocizzando il lavoro e aumentando la sicurezza.
Innanzitutto è possibile lasciare una sola persona per il trasporto al piano del materiale edile, un’operazione che richiede di solito almeno 2 o 3 operai con un grande spreco di risorse e soldi. Ciò permette di concentrare i dipendenti nella ristrutturazione, accelerando i tempi per soddisfare le esigenze del cliente e incrementare il numero di lavori da eseguire nel mese.
Allo stesso tempo si riducono incidenti e infortuni, con tutto ciò che tali situazioni comportano in termini economici, di salute dei lavoratori e di possibili cause legali. Un altro vantaggio diretto è il trasporto di materiali e attrezzature senza danneggiamenti, in quanto un saliscale è un sistema veramente sicuro per movimentare qualsiasi tipo di carico.
Da non sottovalutare è il miglioramento dei rapporti con i vicini del cliente. I lavori in casa comportano sempre dei fastidi per gli alti condomini, a causa del rumore e del continuo viavai. Con un carrello saliscale si lascia libero l’ascensore, non si fa rumore e non si danneggiano le scale, una soluzione ideale per lavorare con un clima più sereno e rilassato.
Quanto costa un saliscale elettrico
Il costo del carrello 3 ruote elettrico per le scale dipende da una serie di fattori, come il modello e la configurazione del dispositivo. Ad ogni modo la spesa è facilmente ammortizzata dall’efficienza assicurata da questo mezzo, infatti soltanto il recupero di una persona in meno per il trasporto dei materiali permette di rendere più sostenibile il prezzo d’acquisto.
Alcune aziende come Mario Carrelli propongono anche opzioni alternative, come l’acquisto di saliscale usati certificati, il pagamento rateale oppure il noleggio a lungo termine con riscatto finale. Al giorno d’oggi è indispensabile rendere la propria ditta più moderna e flessibile, investendo nella tecnologia per ottimizzare i costi e la qualità del servizio per un business più redditizio.