Il formichiere nano è un piccolo mammifero che si distingue dagli altri per la sua mole. Ma dove vive questo animale? Di cosa si nutre? E’ possibile allevarne uno? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
Cosa si sa di lui
Questo formichiere ha una lunghezza che varia dai 36 ai 45 centimetri, ed il suo peso può aggirarsi dai 250 ai 450 grammi circa. Come altri membri della sua specie è senza denti, è dotato di una lingua lunga e sottile, e la sua pelliccia si presenta di un colore bruno-dorato. Sebbene sia di indole pacifica, può difendersi con gli artigli robusti che ha alle zampe.
E’ presente in America centrale e meridionale, in particolare nelle foreste della Colombia, dell’Ecuador e di altri paesi dell’America centrale, ed è in queste foreste che possono mimetizzarsi, evitando di essere attaccati da predatori come gli uccelli rapaci. La sua vita dura in media due anni e mezzo, ed è un animale notturno e solitario, che per la maggior parte del giorno dorme su degli alberi.
Il periodo di gestazione di una femmina di formichiere nano è di circa poco più di quattro o cinque mesi, e generalmente nasce solo un cucciolo, che viene svezzato dopo cinque mesi. La loro dieta include soprattutto formiche, ma possono anche nutrirsi di termiti e coccinelle.
L’allevamento e i prezzi
I formichieri nani possono essere anche degli animali da compagnia, anche se non sono in molti a tenerlo in casa. Chi, comunque, vuole averlo come animale domestico dovrebbe possedere anche uno spazio in cui tenerlo, con alberi dai rami robusti.
Anche la temperatura dell’ambiente deve essere adatta per mantenerli in salute, e quindi bisogna disporre di una cifra elevata non solo per acquistarlo ma anche per mantenerlo. Il suo prezzo, infatti, arriva anche fino a ottomila dollari.