Gilda venezia: cos’è, contatti e social

La Gilda Venezia è una federazione che fornisce assistenza ai docenti, che ha le sue sedi a Venezia, Mestre, Chioggia e San Dona’ di Piave, ed agisce sul territorio veneto.

Di che cosa si occupa la Gilda Venezia

La Gilda degli Insegnanti Federazione Gilda-Unams svolge un ruolo di consulenza per gli insegnanti, su temi che riguardano:

  • la riforma della scuola;

  • il mestiere d’insegnante e gli esami di stato;

  • le graduatorie;

  • il precariato;

  • il sostegno;

  • la parità scolastica

  • le normative della scuola;

  • le pensioni e il Fondo Espero;

  • il mobbing, etc.

Sulla pagina online è possibile visionare, nella sezione “ultime notizie”, tutte le novità che riguardano il sistema scolastico e le sue riforme. Sempre sul sito ufficiale, è possibile consultare il regolamento della Gilda.

Uno dei temi che si sta trattando, nella cronaca quotidiana degli ultimi tempi (è che attualmente presente tra le ultime notizie del sito della Gilda), è il bullismo verso gli insegnanti, sia da parte di alunni e di genitori, e nella maggior parte di questi casi, gli insegnanti sono ridotti al silenzio.

I contatti e i social

Per i vari contatti, si può consultare il sito ufficiale, dove è possibile anche scaricare un modulo per iscriversi alla Gilda Venezia.

La sede di Venezia, al Cannaregio 472, si può contattare sia tramite telefono che cellulare, ovvero allo 041 5243754 o al 3881638560 (numero che si può contattare per le consulenze sulle pensioni). Di persona, è possibile recarsi negli uffici (preferibilmente per appuntamento) per il lunedì, dalle 15.00 alle 17.30, o mercoledì (esclusivamente su appuntamento) chiamando il 3881638560 o il 3273762523.

Nella sede di Mestre, in vicolo R. Fucini 14, si può chiamare al 041977878, il martedì e il giovedì, dalle 15.00 alle 17.30, giorni in cui ricevono (preferibilmente su appuntamento).

A Chioggia, al Fondamenta Canal Lombardo 1419, si può contattare la sede al numero 3296450329 , oppure ci si può recare il mercoledì, tramite appuntamento, dalle 15.00 alle 17.30.

A San Dona’ di Piave, c/o Studio EffePi, Corso Silvio Trentin 108, si riceve il martedì, su appuntamento, dalle 15.30 alle 18.00, chiamando il numero 3881638560.

Si può, inoltre, contattare la Gilda Venezia tramite i social di Twitter e Facebook, oppure tramite gli indirizzi di posta e-mail:

  • info@gildavenezia.it, in cui si può contattare il coordinatore provinciale e la consulenza RSU;

  • gildavenezia@pec.gildavenezia.it, ovvero l’indirizzo di posta certificata;

  • precari@gildavenezia.it, l’indirizzo di posta per i problemi dei precari.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi