Le regole per un soggiorno moderno: quali sono?

Ormai gli arredamenti di quasi tutte le abitazioni, stanno vivendo una vera e propria transizione rispetto a stili ormai considerati obsoleti. Il moderno e la chiave del futuro, uno stile che mette serenità e armonia tra gli ospiti e coinquilini. Purtroppo però le regole per un soggiorno moderno perfetto non sono padronanza di tutti: volete sapere come arredare un salotto in stile moderno? Dovete allora concentrarvi su linee semplici, su oggetti luminosi in vetro e su una buona quantità di strumenti tecnologici. Lo stile moderno si afferma grazie alla sua semplicità, tende ad esprimersi con line pulite e materiali non troppo pesanti, perché il suo obiettivo conclusivo è quello di dare un’immagine libera e ampia dello spazio. Si prediligono tonalità neutre e colori contrastanti, per non parlare della cura e del posizionamento della luce. Come però svolgere dei passi concreti rispetto questo stile?

Un mobilio pulito e semplice

Una delle primissime regole da seguire quando si arreda una casa in stile moderno, è quello di evitare gli eccessi. La tendenza ad adottare linee semplici e pulite, invita tutti gli arredatori e non a selezionare dei mobili poco ingombranti e snelli. Oggi si scelgono mobili dalle forme squadrate e ben definite: basta con parete attrezzate pesanti e visivamente coprenti, bisogna adottare modelli bassi sfruttando tutto lo spazio lungo le pareti, per montare qualche mensola e sfruttare qualche tavolino basso. Le mensole infatti sono estremamente malleabili e pratiche, perché possono essere utilizzate come dei veri e propri ornamenti, capaci di alleggerire la stanza. Scegliere inoltre del mobilio che sfrutta il materiale del vetro, permette a chi entra di vivere uno spazio luminoso: la capacità del vetro di riflettere la luce oltre che ampliare lo spazio lo rende anche meno claustrofobico.

La scelta dei colori

Solitamente, lo stile moderno non predilige dei colori eccessivamente forti. A causa di questo motivo, per le pareti e per il resto dell’arredamento, vengono impiegati i colori classici neutri, come per esempio il bianco, il grigio, il nero e l’avorio. Generalmente si può fare anche impiego del colore blu, anche se le tinte vivaci non sono preferite. Per evitare che il salotto possa risultare eccessivamente monotono, è possibile fare un’aggiunta speciale: un tocco di colorito per mezzo di un tappeto monocromo. Alcuni contrasti infatti nell’arredamento moderno sono consentiti e, per di più, un tappeto può sempre essere estremamente utile nel caso in cui ci si voglia sedere per terra o camminare a piedi nudi. Clicca qui se vuoi scoprirne di più sulla realtà di arredamento di  Veri Affari.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi