Migliore epilatore: quale scegliere? Caratteristiche e tipologie

Sempre più frequentemente nel mondo della beauty care si sente parlare di epilatori oppure silk epil, come possibili valide alternative alla tradizionale ceretta. Questi apparecchi sono ideali non solo per le gambe ma anche per ascelle, zona bikini e braccia.

Chi ne fa un utilizzo abituale sa per certo, che si tratta di uno strumento indispensabile da portare con sé anche in vacanza, perché pratico, di piccole dimensioni e simile al rasoio con la differenza che può lasciare lisce le gambe fino a quattro settimane. 

Per coloro che vorrebbero eliminare i peli nel lungo periodo, sono disponibili in commercio dispositivi a luce pulsata oppure laser che possono garantire un risultato definitivo. Scopriamo insieme le differenze tra le varie tipologie di epilatori sul mercato, quali scegliere e le principali caratteristiche.

Guida all’acquisto e caratteristiche

Quando si decide di acquistare un modello di epilatore è necessario soffermarsi su una serie di caratteristiche che possono differenziare i vari modelli presenti in commercio. In particolare:

  • il rapporto qualità-prezzo: il costo di questi apparecchi laser oscilla dai 400 ai 500 euro. Quelli a luce pulsata costano dai 300 ai 400 euro, mentre i modelli più antichi con il funzionamento elettrico possono costare dai 20 ai 70 euro;
  • sicurezza: per evitare possibili danni provocati dalla depilazione alla cute è bene assicurarsi di acquistare prodotti che siano sicuri. Il trattamento a luce pulsata può agire sia su pelli bianche che con peluria molto scura. Il consiglio degli esperti è di non utilizzare mai i dispositivi su cicatrici, tatuaggi, abrasioni ed escoriazioni anche se superficiali. L’epilatore elettrico, invece, non sembra richiedere particolari accortezze;
  • dimensioni e design: presta attenzione all’impugnatura e al grip del corpo macchina. Essendo l’epilatore un accessorio da bagno, dovrebbe potere essere utilizzabile sotto la doccia e dotato di opportuni segnalatori di sicurezza.

Come si utilizza un epilatore?

La depilazione è un trattamento che interessa sia il mondo maschile che femminile. Quando non si ha molto tempo a disposizione per effettuare la ceretta, in casa molto spesso si ricorre all’utilizzo dell’epilatore. Un modello meno potente rispetto quello utilizzato negli istituti di bellezza dai professionisti, ma che può consentire comunque di avere una pelle liscia nel lungo periodo.

Per trattare entrambe le gambe sono necessari almeno 15 minuti. Il pelo viene rimosso con vari metodi a seconda del dispositivo, ad esempio la tecnologia laser sfrutta una lunghezza d’onda precisa che attacca il bulbo e non sembra avere particolari controindicazioni sulla cute. Basta collegarlo alla corrente e passarlo sulle zone del corpo che si vogliono depilare.

L’epilatore elettrico viene utilizzato in direzione opposta alla crescita dei peli, partendo dalla caviglia in su. Basterà tenere il braccio leggermente sollevato per mantenere la pelle tesa, minimizzando il dolore. La cute deve essere massaggiata con una lozione lenitiva post depilazione. 

Tipologie in commercio

Sul mercato sono disponibili:

  • epilatori a luce pulsata per uso domestico: si tratta di un trattamento lento rispetto quello che avviene in un centro bellezza con risultati altrettanto soddisfacenti. La luce IPL emette del calore che colpisce il follicolo che sembra non provocare alcun danno alla cute. Il pelo cade e la ricrescita viene ritardata. Gli esperti consigliano di sottoporsi a passate di mantenimento una volta ogni due mesi;
  • epilatori laser: la frequenza d’onda li differenzia dai modelli precedenti, e non sembra aggredire la cute circostante ma piuttosto blocca il bulbo pilifero da cui fuoriesce il pelo. I possibili vantaggi di questo metodo riguardano la precisione con cui si effettua la depilazione. Ideali per zone corpo delicate e difficili da raggiungere (viso, inguine, ascelle e braccia);
  • epilatori elettrici: il tradizionale silk epil, passato a contatto con la pelle (dal basso verso l’alto) per strappare il pelo. Il dispositivo deve essere impugnato a 90°. Dal momento che sembra essere il metodo più doloroso (e più economico) viene consigliato come accessorio da viaggio occasionale oppure se non ci si vuole sottoporre a un trattamento laser permanente. I modelli più moderni sono cosiddetti “wet&dry” senza filo che possono essere utilizzati sotto la doccia, per ammorbidire la pelle prima di una sessione di bellezza. A differenza delle creme depilatorie o della rasatura questo modello agisce alla radice e può rallentare il rafforzamento del pelo.

 

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi