Nankurunaisa: che cos’è e qual’è il suo significato?

La parola “nankurunaisa” è un’espressione giapponese che si traduce con “le cose andranno da sé”, che potrebbe anche stare a significare “il tempo sistema ogni cosa”. Questa frase può essere utilizzata come un mantra positivo, da ripetere ogni giorno, per il proprio benessere mentale.

Come viene usato

Questa espressione, in realtà viene usata all’interno di una frase, ovvero “makutu sookee nankuru nai sa”, che letteralmente si traduce con “Tu comportati come si deve e vedrai che in qualche modo le cose andranno a posto”. In Giappone, anticamente, si usava per indicare tutto ciò che c’è di bello nelle vita, e pronunciata con fiducia può portare positività.

In alcuni corsi olistici, questa espressione viene usata per consetire una crescita personale, in modo da poter ottenere benifici a livello fisico, psicofisico, emotivo, mentale e spirituale. Un’espressione del genere si può ripetere come un mantra, se si pratica qualunque attività, che sia sportiva, formativa, culturale, etc.

Ripetere una frase come questa permette di trovare una via di mezzo tra l’essere passivi ed attivi, permettendo di realizzare le proprie aspettative, senza dover prevalere sugli altri oppure essere sommersi dallo stress. Un concetto del genere, può rifarsi a filosofie orientali, come lo zen, che comprendono anche delle tecniche di rilassamento, che possono essere abbinate a dei mantra come il nankurunaisa.

Il potere delle parole

Può sembrare banale utilizzare un’espressione o delle semplici parole per stare bene, ma i mantra vengono usati da secoli, in molti discipline orientali, come veicolo per raggiungere un certo equilibrio mentale e fisico, nella meditazione.

Perché è efficace? Bisogna tenere conto che il suono di una parola è una vibrazione, che attraverso il peniero entra nella mente e nel corpo, influenzandolo, ed a seconda che sia breve o lunga, o del tono che si usa nell’usarla, ci influenza.

E’ ovvio che ripetersi, per un certo numero di volte, una parola come il nankurunaisa, possa convicere la propria mente che andrà tutto bene, e di concentrarsi, di conseguenza, su quanto c’è di positivo nella propria vita. Se si influenza la mente, anche il corpo reagisce di conseguenza, subendo sicuramente meno stress.

Se è utile, all’espressione “andrà tutto bene”, si possono ripetere anche un altro paio di frasi incoraggianti, da usare come proprio mantra personale, e non esiste un numero preciso di volte in cui si possono ripetere.

Anche ascoltare delle canzoni, che mangari esprimono un concetto del genere, almeno una volta al giorno, può essere incoraggiante. Basta pensare alla canzone degli 883, Andrà tutto bene, uscita nel 1998: nonostante siano passati anni, dalla sua uscita, è ancora un testo che può incoraggiare molti ad essere ottimisti.

Ciò può riportare anche alla frase di un altro famoso cantante, John Lennon, che disse “Andrà tutto bene alla fine. E se non va bene, non è la fine”.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi