Nebulizzatori acqua: che cosa sono? A che servono? Quanto costano?

I nebulizzatori d’acqua sono dei sistemi di ventilazione che hanno la funzione di diffondere l’acqua in micro goccioline, in modo da conferire una sensazione di fresco, anche all’aperto. Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

A che servono e come funzionano

Oltre a rinfrescare gli ambienti, che siano quelli della casa o dell’ufficio, alcuni nebulizzatori d’acqua vengono usati anche nelle serre. Essi sono collegati a dei sistemi d’irrigazione che trasformano l’acqua da liquida in gas, come uno spray di vapore, e tramite esso forniscono aria fresca alla stanza o al giardino in cui si trovano.

Ce ne sono di diversi modelli e quello più semplice è a ventilazione, ovvero a un normale ventilatore viene abbinato uno strumento che nebulizza l’acqua attraverso le pale, che producono delle micro goccioline che si diffondono nell’aria.

I modelli di nebulizzatori

Tra i modelli di nebulizzatori si possono includere anche quelli a tubo, usati soprattutto negli ambienti esterni, che possono raggiungere una decina di metri, a seconda delle esigenze. I suoi costi possono variare a seconda della lunghezza e del tipo di tubi.

Invece, tra quelli che si possono installare in casa si possono includere:

  • l’Argo Polifemo Drip, che ha un funzionamento silenzioso ed un serbatoio dalle buone capacità, dal peso di circa sei chili, ma gli manca uno ionizzatore e non ha un’azione insetticida. Il suo prezzo si aggira attorno ai 108 euro;
  • l’Ardes AR5M50, con uno ionizzatore integrato e molteplici funzioni, dotato di sei pale, ha anche una modalità anti-zanzare, ma la capacità del suo serbatoio è sempre limitata. Si può acquistare a circa 120 euro;
  • l’Aigostar Forest Mist 33JTU, facile da spostare e con una buona stabilità, è dotato anche di un timer per programmare lo spegnimento, ma la sua funzione ionizzante è poco efficace. I suoi costi si aggirano sempre attorno ai 120 euro;
  • il Bimar VPN41, dalla struttura solida e dal peso di sette chili, ha un serbatoio estraibile in plastica trasparente, ma con una bassa capienza. Il suo costo è di circa 112 euro;
  • il Cecotec ForceSilence 790 FreshEssence Ionic, che comprende una vaschetta specifica per liquido aromatico, è dotato di tre velocità di ventilazione, ed il suo costo può aggirarsi attorni ai 105 euro;
  • il G3 Ferrari Klimas G50022, con un display digitale, ha un timer che può funzionare fino a dodici ore ed un sistema di nebulizzazione ad ultrasuoni, il cui costo può arrivare a 159 euro;
  • il Qlima FSM40, il cui serbatoio estraibile ha una capacità di circa tre litri, è poco rumoroso, e si può acquistare a meno di 70 euro;
  • il Tristar VE-5887, prodotto in Olanda, con una potenza di 95 watt ed un serbatoio estraibile, con un prezzo che supera i 120 euro;
  • il Vinco 70717, dotato di un serbatoio dalla capacità che supera i tre litri ed un motore di 75 watt, ha un design gradevole, e si può comprare ad un prezzo che può variare dai 75 ai 95 euro.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi