Vista la grande moda diffusasi negli ultimi anni dei coupon, ho voluto testarli così da condividere le mie opinioni a riguardo, acquistando un buono on line a prezzo ridotto. Con l’occasione ho anche testato un nuovo parrucchiere situato al centro di Milano. Questo coupon comprendeva uno shampoo, il taglio e la messa in piega, e devo dire che sono stati molto bravi e sono rimasta soddisfatta!
Detto ciò, mentre mi tagliavano i capelli notavo tante signore e ragazze che entravano per fare il famoso trattamento dello smalto semipermanente, quello in questione era della Shellac, marca molto famosa per tutto ciò che riguarda lo smalto semipermanente, la ricostruzione in gel e la nail care; essendo una ragazza che non tiene molto alle sue unghie ho voluto chiedere qualche dettaglio a riguardo, fatto ciò presi appuntamento per eseguirlo un paio di giorni dopo così da riuscire a testarlo anche io.
Kit smalto semipermanente shellac: come si applica?
Lo smalto del kit semipermante è uno smalto che a primo impatto può sembrare come uno normale, ma guardandolo da vicino è molto più composo e cremoso sull’unghia e molto più lucido; la differenza principale dallo smalto classico è la durata che varia dai 15 ai 20 giorni (dipende anche dalla crescita dell’unghia e da come si tratta), si asciuga attraverso l’utilizzo della lampada UV e non si rovina (niente graffi ne sbeccature).
In genere si va ad applicare un primer su tutte le unghie per far si che lo smalto si attacchi per bene e duri di più, fatto ciò si stende la base trasparente che va catalizzata nella lampada e sgrassata con un cleaner, a questo punto si può passare a stendere uno strato dello smalto semipermanente per poi catalizzarlo, sgrassarlo e ripetere l’operazione con un secondo strato ed infine si applica il top coat sigillante e lucidante che va sempre catalizzato e sgrassato.
Recensione smalto unghie Shellac: i colori e dove acquistarlo
Concludendo il discorso dell’applicazione dello smalto, quando giunge il momento di rimuoverlo si deve fare un procedimento particolare, ovvero si mette il solvente o remover, specifico per lo smalto semipermante, su un dischetto di cellulosa e lo si avvolge su ogni unghia fermandolo con uno strato di carta stagnola che fa si che lo smalto si sciolga più velocemente poiché riscalda il tutto. Fatto ciò si attendono 10-15 min e lo smalto si scioglie, si rimuove tutto e l’unghia è di nuovo pronta per un’altra applicazione di smalto.
Per quanto riguarda le colorazioni, ce ne sono molte tra cui scegliere e volendo si possono anche miscelare tra loro per ricreare colori nuovi. Dunque, ci sarà un motivo per cui è stato uno degli smalti unghia semipermanenti più venduti del 2016? Per acquistare lo smalto è possibile farlo mediante uno dei tanti shop online, i quali offrono il miglior rapporto qualità prezzo visto che arriverà direttamente a casa senza doversi muovere, oppure si può comprare nelle migliori profumerie della tua zona.
La mia esperienza è stata ottima! E’ durato 20 giorni in maniera perfetta e volendo anche di più (se non vi da fastidio vedere la ricrescita dell’unghia) un altro punto a loro favore è che all’interno non ci sono: formaldeide, DBP e toluene. Quindi che dire? Vi consiglio vivamente di provarli.