Disegnare e creare gioielli è un’attività da fare in casa, che sia come hobby oppure come lavoro. Ma quali tecniche bisogna usare per realizzare gli orecchini all’uncinetto? E i materiali giusti?
I materiali
Prima di capire come farli bisogna, necessariamente, procurarsi i materiali giusti. A cominciare dal filato, che può essere di lana o cotone, e dei più diversi colori, ed altri strumenti, disponibili nei vari negozi, come:
- l’uncinetto, che possono essere di varie misure, a seconda del tipo di lavoro;
- il filo;
- i ganci a monachella;
- un ago;
- altri materiali, come perle, perline, strass, cerchietti, etc.
I punti all’uncinetto ed altre tecniche
La tecnica da usare per fare questi orecchini, può variare a seconda della forma che si vuole dare a questi ultimi. I punti all’uncinetto, ad esempio, si possono distinguere in:
- catenella, che serve per iniziare, visto che crea le distanze tra una maglia e l’altra;
- anello magico, un cerchio che da realizzare con il filato;
- maglia alta, altissima e mezza, che aiuta a fare il motivo della creazione;
- maglia bassa o bassissima, simili fra loro, capace di chiudere il lavoro.
Per quanto riguarda le varie forme e motivi, sono vari i manuali di cucito oppure i video online che mostrano quali procedimenti seguire per realizzarli, nonché per aggiungere perline o altre decorazioni adatte. Online, si possono vedere varie foto di questi orecchini, e la maggior parte sono di forma circolare, ma non mancano quelli a triangolo, a rombo, a spire e a forma di fiori.