Le piramidi Maya sono situate in Messico, ed il Chichén Itzá è il complesso archeologico più noto, a nord della Penisola dello Yucatàn. Ma cosa si sa di queste piramidi? Come ci si arriva?
La sua storia
Chichén Itzá, riconosciuta come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1988, divenne la città predominante nella regione dello Yucatàn nel 600 d.C, diventando uno dei centri principali della cultura maya, ma a differenza delle altre città essa non era governata da un individuo, ma da un consiglio, di cui facevano parte membri delle famiglie più importanti. La loro economia si basava soprattutto sul commercio.
Nel 1221 la città subì un forte declino dopo una guerra civile, e circa tre secoli dopo furono gli spagnoli a conquistare la città, per farne la capitale della penisola, sotto il dominio della Spagna. La storia della città sarebbe lunga ma ci sono delle costruzioni da dover citare, come:
- El Castillo, il centro della città, dominato dal tempio dedicato a Kukulkan, costruito tra l’XI ed il XII secolo, con scalinate da tutti e quattro i lati. Al suo interno vi è il “Trono del Giaguaro Rosso”, realizzato con delle pietre di giada, che raffigura il predatore a grandezza naturale;
- il Tempio dei guerrieri, altro complesso a piramide, circondato da colonne, e al suo vertice vi è una statua Chac Mool, dove è situato anche l’altare per i sacrifici;
- El Caracol, l’osservatorio astronomico della città, permetteva al popolo Maya di stabilire quando sarebbero avvenuti i solstizi.
Come arrivarci
Per arrivare a questo complesso, si possono prendere dei mezzi pubblici, da Valladolid, Merida, Tulum, Playa del Carmen e Cancun. Di queste, la più vicina è Valladolid, a circa quarantacinque chilometri di distanza (e a quarantacinque minuti di viaggio), mentre la più lontana è Playa del Carmen, con quattro ore di distanza.
Il periodo migliore per visitarlo è tra i mesi di dicembre e maggio, ed il sito archeologico è aperto tutti i giorni, dalle 8,00 alle 17,00, ed il prezzo di un biglietto è di quattro euro a persona (ottanta pesos).
Ci sono diversi alberghi in cui pernottare, vicino a questo sito, tra cui:
- l’Hotel Villas Arqueologicas Chichen Itza, a meno di un quarto d’ora dal sito archeologico, si può raggiungere dall’aeroporto internazionale di Merida in quasi due ore;
- l’Hotel Oka’an, a meno di quattro chilometri da Chichén Itzá e a 179 chilometri dall’aeroporto di Cancun, vi si può trovare anche una piscina ed una SPA;
- il Posada la Casa de las Lunas, a quattro minuti di macchina dal sito, si raggiunge sempre dall’aeroporto di Merida, ed anch’esso comprende piscina, giardino ed una terrazza da cui prendere il sole;
- Le Muuch Hotel, a circa trentotto chilometri dalle rovine, si può raggiungere sempre dall’aeroporto di Cancun o tramite autonoleggi da Valladolid.