Porta scorrevole in vetro: l’eleganza incontra la praticità

Le porte in vetro sono soluzioni scelte soprattutto per le case dall’aspetto importante, in quanto danno all’ambiente domestico una nota di raffinatezza, di classe, di eleganza, pur mantenendo alto il livello della funzionalità. Non solo: permettono di realizzare ambienti unici nel loro genere, valorizzando al contempo le caratteristiche del vetro, un materiale del tutto particolare, giacché ha origine dalla solidificazione di materia liquida, che continua sempre ad essere di moda e intramontabile.

I vantaggi della porta scorrevole in vetro

Le porte scorrevoli in vetro consentono innanzitutto di ottimizzare gli spazi, soprattutto quando si tratta di ambienti di piccole dimensioni, dando intanto un aspetto più elegante e maggiore luminosità. Per questo motivo, infatti, le porte in vetro sono più indicate per gli ambienti con poca luce o senza finestre. A ciò si aggiunge anche la grande capacità di far sembrare un ambiente più grande, tanto che vengono usate le porte scorrevoli in vetro per separare gli ambienti, come la zona salotto dalla cucina.

Il vetro, poi, è molto versatile e dalla sua lavorazione si possono ottenere diversi colori. Per cui le porte possono essere anche personalizzate non solo a livello cromatico ma anche per incisioni e disegni. Molto spesso, soprattutto quando si vuole creare un effetto più glamour, si tende a mescolare il vetro al legno e all’alluminio. Ed infine, seppure siano in vetro, questo tipo di porte sono particolarmente resistenti e non sono per nulla resistenti.

Design e progettazione delle porte scorrevoli in vetro

La porta scorrevole in vetro può essere facilmente inserita su un telaio nascosto o esterno, ma in ambo i casi non occuperà tanto spazio. Anzi, renderà l’ambiente più confortevole, raffinato e gradevole dal punto estetico. Il vetro difatti è un materiale classico tanto amato da chi curi il design domestico in ogni suo particolare, giacché si può lavorare con facilità ed offre molto di più rispetto agli altri materiali, specie esteticamente. Tant’è che le porte scorrevoli in vetro vengono spesso installate anche negli ambienti più bui, proprio perché offrono un buon compromesso tra la qualità del prodotto e l’estetica dell’arredamento unendo l’eleganza e la raffinatezza alla comodità e al comfort di ogni stanza. Le lastre di vetro, inoltre, vengono progettate con estrema accortezza per garantire un prodotto finito di alto livello che offra la massima sicurezza e resistenza anche in caso di urti.

I fattori da valutare per scegliere le porte scorrevoli in vetro

A questo punto ci si domanderà come si faccia a scegliere le porte scorrevoli in vetro più adatte alla propria struttura abitativa. Ci sono diversi fattori da valutare, ma in primis quelli strutturali: ovvero lo spazio a disposizione e i materiali utilizzati nell’arredamento e nella rifinitura. Bisognerà poi tener conto dello stile dell’arredamento al fine di selezionare un design dell’anta in linea con la filosofia architettonica da ricreare (proprio per rendere l’ambiente più armonico). Ed in ultimo la scelta del tipo di porta scorrevole in vetro sarà dettata anche dalla necessità di dover facilitare il passaggio di luce tra i vari ambienti. Spesso, infatti, si tende a prediligere un sistema scorrevole a scomparsa. Dal design pulito e moderno, le porte scorrevoli in vetro si adattano ad ogni tipo di ambiente.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi