La forma tonda delle unghie fa sembrare la mani più affusolate, ed è adatta a chi vuole scegliere un look più natura e non appariscente. Ma come si ricostruiscono le unghie rotonde? E quanto costa? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
I tipi di ricostruzione delle unghie
Si possono distinguere almeno tre tipi di ricostruzione delle unghie tonde, ovvero:
- la ricostruzione con acrilico, in cui si usano prodotti chimici, fissandoli con i raggi UV. Tuttavia, questo tipo di ricostruzione fa sembrare il risultato meno naturale, ma l’acrilico è un prodotto versatile e si lavora con facilità;
- la ricostruzione con gel, una delle tecniche più usate, che fa sembrare la mani eleganti e curate. In questo caso, il prodotto più usato è il gel;
- la ricostruzione con tip, chiamata anche fiberglass, che consiste nell’applicare sull’unghia naturale una plastica modellabile, di solito di colore bianco, per far sembrare il colore il più naturale possibile, per poi applicare il gel e polimerizzare con la lampada UV.
Sia con l’acrilico che con il gel, si devono prima pulire le unghie con l’uso della lima, dandogli già una forma rotonda, disinfettando le mani, ed applicare prima il primer e dopo il gel o l’acrilico. Alla fine, dopo aver esposto le unghie alle lampade UV, si fa una sgrassatura. Una volta ricostruite le unghie, queste ultime di possono decorare nella maniera desiderata, con lo smalto semplice o con la nail art, seguendo sempre i consigli dell’estetista.
Un altra tecnica che si può aggiungere a queste tipologie è quella in cui si usa la resina, che va fatta colare sull’unghia e modellata come per il tip. Questo materiale può allungare l’unghia e rafforzarla, ed è la tecnica preferita per chi suona la chitarra.
I costi della ricostruzione
Il costo per queste ricostruzione può variare anche a seconda del centro in cui ci si reca, ma in genere il trattamento più economico è quello effettuato con l’acrilico, il cui prezzo si aggira tra i trenta e i cinquanta euro.
La ricostruzione con il gel, invece, è uno dei trattamenti più costosi, visto che partono da un minimo di quaranta ad un massimo di sessanta euro. Il prezzo della ricostruzione tip, invece, parte dai venticinque euro in su.