Riparazione tende da sole: a chi ci si rivolge?

Le tende da sole sono senz’altro comode nei mesi caldi, ma può capitare che si rompano. Che cosa fare in quel caso? E’ meglio ripararle oppure riacquistarle? Per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.

A cosa servono le tende da sole

Le tende da sole sono tende esterne, che creano zone d’ombra, su balconi, terrazzi, giardini o negli ambienti esterni di edifici commerciali o case private. Sono comode soprattutto in estate, ma anche in inverno, per ripararsi dalla pioggia, migliorano l’estetica di un edificio, proteggono la privacy e permettono di risparmiare sulla bollettica elettrica, visto che con esse non è necessario accendere ventilatori e/o condizionatori.

Tra i vari tipi di tende da sole si possono includere quelle:

  • a bracci, usate soprattutto per balconi e finestre;
  • a caduta, che copre sempre balconi e finestre come una tettoia, offrendo una buona copertura e, di conseguenza, una buona privacy;
  • ad attico, per terrazze, giardini e locali, i cui binari sono installati a terra o sul muro;
  • a capottina, che sono sicuramente tra le più vistose;
  • a pergolato, ancorate a terre o sulle pareti, il cui telo si apre e si chiude o a pacchetto oppure tra le travi della struttura.

Esse sono composte principalmente da un telo, ovvero il tessuto che ripara dal sole, da un telaio, che è la struttura portante su cui si appoggia il telo, il cassonetto, che protegge il telo quando viene arrotolato, e da una copertura, una struttura in lamiera che sostituisce il cassonetto.

In base a dove posizionarle, si può scegliere quali montare, valutando il colore del telo, se rigato o in tinta unita, la sua struttura, il suo lato del domando, i disegni ornamentali della mantovana, le posizioni di attacco e se posizionarvi o no una scritta. Visto e considerato che sono usate all’esterno ed esposto alle intemperie, non è strano che possa rompersi, e per questo si può o riparare o sostituire.

Come e dove ripararla

Per riparare questo tipo di tende, è bene rivolgersi a delle ditte specializzate che le vendono e/o riparano, che sostituiscono la parte di telo rovinata. In media, il costo di una simile riparazione può aggirarsi attorno ai 20 o 25 euro al metro quadro, a cui va aggiunta l’IVA, ma il prezzo può comunque variare anche a seconda del tipo di tela.

Se la tende dovesse, comunque, essere troppo danneggiata per riparla, allora si dovrà riacquistare, soprattutto se il problema non riguarda il telo ma il meccanismo con cui si stende. Trovare un negozio o una ditta che vende e ripara tende da sole, comunque, non è difficile: qualunque motore di ricerca su internet può elencare i posti dove ripararle nella zona in cui si abita, nonché vari siti di e-commerce dove poterne acquistare di nuove.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi