Positano è la perla della costa amalfitana e di sicuro è uno scenario suggestivo per il proprio matrimonio. Ma quali sono le migliori location per tenere il ricevimento delle nozze? Per quali piatti si può optare?
Le migliori location
Tra i migliori ristoranti ed alberghi in cui tenere il ricevimento delle nozze, si possono citare:
- il Ristorante Valle dei Mulini, immerso nel verde, con una sala interna è illuminata da ampie vetrate che si dispongono con una continuità visiva fino al parco che la circonda, che anch’esso può essere allestito per il ricevimento, nei mesi più caldi. Offre una cucina tradizionale e regionale;
- l’Hotel Poseidon, aperto da più di cinquant’anni ed affacciato ad un panorama mozzafiato, mette a disposizione un’ampia sala ed una pergola, che si affaccia su Positano e la baia, con tanto di terrazza con piscina. Il suo ristorante, Il Tridente, offre una cucina internazionale ed una fornita cantina;
- La Tagliata, con tre ampie terrazze, circondate da querce e altri alberi, ed una vista sul mare, offre piatti con prodotti genuini, e tra i suoi servizi sono inclusi la musica, l’open bar e il trasporto;
- l’Hotel Le Agavi, sospeso sul mare, i banchetti nuziali vengono istituiti dal ristorante La Serra, con una sala dotata anch’essa di vetrate, la struttura offre camere, piscina e centro fitness;
- l’Hotel Palazzo Murat, situato nell’edificio che fu per l’appunto la casa di Gioacchino Murat, vi si trova un giardino botanico con piante secolari, roseti, agrumeti, fiori profumati e buganville;
- la Villa dei Fisici, con un giardino solarium in cui si trovano il bar ‘Ulisse’ e la piscina ‘Afrodite’, dove tenere i cocktail di benvenuto o tagliare la torta. Può ospitare fino a sedici persone in otto camere da letto;
- l’Hotel Conca d’Oro, i cui servizi per i matrimoni comprendono l’allestimento, le decorazioni floreali, la fotografia, la musica, il trucco ed altri trattamenti estetici, senza dimenticare la suite nuziale;
- l’Hotel Pupetto, inserito in un angolo tra Positano, Capri ed Amalfi, si trova davanti alla spiaggia di Fornillo.
Il Menu
La maggior parte delle strutture appena citate, come è stato anche evidenziato, offre piatti di cucina tradizionale e regionale, nonché a base dei prodotti tipici del territorio. La scelta di essi dipende sempre dagli sposi, ma chi opta per un menu tradizionale può scegliere tra piatti come la frittura all’italiana, la zuppa di fagioli e cozze, la pasta alla norma, la parmigiana di melanzane, etc.
Ogni ristorante, poi, può offrire dei piatti presenti nel Menu, che non si limitano solo a quelli tradizionali. Ad esempio, il Tridente, già citato con l’Hotel Poseidon, nel suo Menu per il pranzo offre piatti come i paccheri Gragnanesi con pescato del giorno, gli scialatielli artigianali al basilico con melanzane, pomodorini e provolone del Monaco, oppure il pescato del giorno alla plancia con emulsione mediterranea, servito con ortaggi saltati di stagione. La Tagliata, invece, offre piatti della cucina regionale tradizionale, come primi con la pasta fatta in casa o misto di carne alla brace con contorni di patate e altre verdure.