Sanitari per il bagno: la ceramica e il bianco non passano mai di moda

Le ultime tendenze in tema di design, suggeriscono e propongono finiture matte o opache all’interno dei bagni, ma è il bianco che continua ad essere il colore preferito per i sanitari. Di conseguenza, la ceramica è considerata il materiale per eccellenza da utilizzare nei bagni.

La ceramica bianca è in effetti la combinazione più comune che si può trovare in quasi tutti i bagni: da quelli domestici, a quelli di uffici ed aziende, fino a quelli dei locali. Le motivazioni che spingono a scegliere questo accostamento, sono di natura estetica, igienica e funzionale.

Ceramica, un materiale resistente e duraturo

Per la maggior parte dei sanitari bagno si utilizza la ceramica, un materiale ancora gettonatissimo nonostante l’avvento di materiali moderni e all’avanguardia. La scelta del materiale dei sanitari è tutt’altro che secondaria, poiché questi sono gli elementi più rappresentativi del bagno e contribuiscono a caratterizzarne lo stile. Proprio per questo motivo, bisogna scegliere con oculatezza e lungimiranza nel momento in sui si arreda o si modifica l’arredo del bagno di casa.

La durevolezza è una delle principali caratteristiche dei sanitari in ceramica, che tendono ad usurano molto poco nel corso del tempo, mantenendo inalterata la loro struttura interna ed esterna. Anche a fronte di collisioni ed urti, i sanitari assicurano una notevole resistenza, sopportando carichi molto elevati e durando di più nel tempo.

Facile lavabilità della ceramica: igiene garantita

L’igiene è uno degli aspetti fondamentali in un bagno, che deve essere sempre pulito e disinfettato. Qualche piccolo residuo di sporco, dà subito l’idea di sporcizia, anche nei bagni in realtà perfettamente puliti, quindi è di fondamentale importanza, avere la possibilità di rimuovere le impronte e le macchie rapidamente. La ceramica bagno risulta molto facile da pulire, soprattutto quella con la superficie smaltata. Sono sufficienti una spugna, un detersivo e dell’acqua calda per rimuovere rapidamente lo sporco superficiale.

Per questo stesso motivo, il bianco è il colore che meglio si adatta alla ceramica, poiché da sempre è simbolo di pulizia, brillantezza e lucentezza. Qualcuno potrebbe opinare che il bianco è un colore “abusato” in bagno, quasi scontato, e che non conferisce un tocco di personalità all’ambiente. In realtà, l’igiene è il primo aspetto da considerare in bagno ed il bianco, dà un’idea maggiore di pulito. In un ambiente come il bagno quindi, l’estetica ed il design devono fare un passo indietro, a favore di pulizia e praticità.

Modellare la ceramica in base alle proprie esigenze

La ceramica assicura una notevole versatilità, poiché può essere modellata in varie forme, per adattarsi all’ambiente circostante. I lavabi, ad esempio, possono essere realizzati con una forma circolare, ovale o squadrata e nelle tre tipologie di installazione: da appoggio, a semincasso e sottopiano. Ciò significa che è possibile realizzare un bagno su misura, in base alle proprie esigenze estetiche ed alle necessità funzionali, mixando sapientemente design e praticità. Non bisogna dimenticare che la funzionalità è la prima caratteristica da considerare in un bagno, dove ognuno deve muoversi liberamente e senza impedimenti.

Il design deve quindi essere sobrio ed elegante, dando più importanza alla comodità che alla forma. Ciò non significa rinunciare del tutto allo stile, quanto piuttosto soddisfare le esigenze primarie, senza stravaganze inutili nell’ambiente dedicato al bagno.

Sobrietà e minimalismo però non significano noncuranza e poco gusto, infatti in commercio, sono disponibili diverse tonalità di bianco tra cui scegliere, a seconda delle necessità. Innanzitutto, il bianco è un colore neutro che si abbina perfettamente ad ogni arredo, esaltandolo ed impreziosendolo. In alternativa, si possono scegliere toni di bianco, più tenui o più carichi, da abbinare ad altri colori, a seconda che si scelga di conferire un’idea di continuità stilistica o, al contrario, di rottura.

Pavimenti e sanitari in ceramica: un’accoppiata perfetta

Realizzare bagni con pavimenti e sanitari in ceramica è una delle soluzioni più apprezzate in ogni ambiente, in virtù dei numerosi vantaggi estetici e pratici. I pavimenti in ceramica sono la scelta perfetta per chi installa un riscaldamento a pannelli radianti a pavimento, soluzione sempre più diffusa per le elevate prestazioni offerte. La ceramica è in grado di incamerare il calore, per poi rilasciarlo in maniera omogenea, riscaldando uniformemente tutto l’ambiente. Anche dopo aver spento la caldaia, quindi, il bagno resterà riscaldato molto più a lungo. Il pavimento in ceramica inoltre, non porta a problemi di deformazione, né di scollamento.

Come già detto precedentemente, la ceramica è facilmente lavabile, quindi basta una semplice passata di panno per pulire sia i sanitari, che il pavimento. L’abbinamento pavimento e sanitari in ceramica risulta una scelta molto elegante che conferisce un’idea di grande igiene e pulizia al bagno.

Tale soluzione, è una delle più richieste per i sanitari bagno a Bergamo, che devono soddisfare sia requisiti di design, che di funzionalità e praticità. Bisogna quindi abbinare intelligentemente ai sanitari in ceramica bianca, le nuove tecnologie che li rendono ancora più attuali e alla moda. Naturalmente, il bagno può essere personalizzato secondo le proprie esigenze estetiche, mettendo però, praticità ed efficienza, sempre in primo piano.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi