Il matrimonio è di sicuro il giorno più bello per una coppia, ma perché sia davvero speciale bisogna scegliere il teme adatto, in base alle preferenze degli sposi (e alle loro disponibilità economiche, ovviamente).
Temi popolari
Sono innumerevoli i temi che si possono scegliere per il proprio matrimonio, consigliati dal proprio wedding planner. Le tematiche più classiche, di solito sono incentrate sulla scelta di determinati colori o nell’esaltare la stagione in cui è fissata la cerimonia.
Nella scelta del colore, bisogna considerare quelli che contano di più per gli sposi, considerando anche l’atmosfera che possono creare, e che siano in sintonia con la stagione e la location.
Visto che l’Italia è ricca di borghi medievali e di castelli, avendone le possibilità, si può scegliere una cerimonia in stile medievale, prenotando un maniero come location e, se disponibili, ingaggiare sbandieratori, falconieri, etc., come animatori.
Gli amanti della natura, di sicuro preferirebbero pronunciare il fatidico sì in un bosco o in un giardino, sotto un grande albero, oppure in una vecchia cascina, in piena campagna, optando per un menu da agriturismo.
Vi è anche il matrimonio eco-green sostenibile, in cui a predominare sono le tonalità del verde, che richiama la vegetazione.
Certi sposi amano divertirsi, e quindi optano per un matrimonio per dei temi, come:
-
un set del cinema;
-
la musica;
-
l’arte;
-
il circo;
-
lo stile caraibico (con balli latino-americani).
I più romantici, possono preferire un tema da fiaba, alcuni ispirati alla Disney, in cui si privilegiano i colori come il bianco, il rosa e l’azzurro, e con pizzi e ricami per decorare le tavole. Altrettanto romantico è il matrimonio total white, da tenere sulle spiagge, in castelli o ville, preferibilmente antiche.
Come sceglierlo
Quelli sopracitati sono solo alcuni dei temi disponibili, ma la domanda è: come scegliere quello giusto? Oltre a considerare il proprio budget, bisogna considerare qual’è lo stile più adatto alla coppia. Non deve essere necessariamente qualcosa alla moda o eclatante, ma deve rispecchiare i gusti e le preferenze degli sposi, magari basandolo su una passione che hanno in comune.
Bisogna considerare il fatto che il tema, non verrà messo in risalto solo al ricevimento, ma è fondamentale anche per scegliere lo stile degli inviti e delle bomboniere, nonché per il menu’.
Le idee per un matrimonio da sogno non mancano. Su internet si trovano i più diversi temi, ma per sapere qual’è quello più adatto è meglio consultare un esperto.