Il topo è un piccolo mammifero roditore che appartiene alla famiglia dei Muridi. Si distingue da quello selvatico e probabilmente si pensa che possa essere originario dell’Asia centrale, specie che si è diffusa in tutto il mondo seguendo gli spostamenti dell’uomo sia via terra che via mare.
Il topo vanta una ricca simbologia e vari significati che gli vengono attribuiti a seconda dei sogni e di antiche leggende. Scopriamo insieme quali significati si celano dietro la figura del topo e cosa significa sognarlo.
Simbologia del topo
Il topo è un animale che non ha grande ammirazione tra la gente, perché considerato simbolo di cattivi presagi e del male. Questo piccolo mammifero per la sua natura di rosicchiatore, di cibo, oggetti di carta, mobili, fili elettrici e persino indumenti, è sempre stato considerato simbolo di eventi negativi. Questo sia nella realtà che nel mondo onirico.
Così come il pipistrello e il ragno, è stato per secoli associato alle streghe e ai loro riti. Utilizzato come strumento di morte e dolore durante le torture medievali. Il Cristianesimo gli attribuisce un valore negativo, tanto da associarlo agli inganni del demonio. Solo con i Romani, il topo verrà visto come simbolo di buon auspicio e dagli Egizi come animale sacro.
Il significato del topo
Il topo spinge, secondo la simbologia che gli viene attribuita, ad essere pignoli e precisi, un piccolo animale che tende a osservare da vicino e a valutare ogni cosa nel dettaglio. A volte però, questa sua peculiarità, gli fa perdere il punto di vista della situazione. A causa della sua precisione tende a perdersi analizzando ogni particolare senza riuscire ad avere una visione completa del tutto.
Le persone guidate dal totem del topo sembrano agire sulla base di schemi precisi che difficilmente tralasciano per via della poco intraprendenza che possiedono. Si tratta, infatti, di personalità molto paurose che difficilmente abbandonano la propria “comfort zone” in cerca di nuove avventure, per espandere i propri orizzonti e la visione della vita. Per questi motivi, come i loro animali guida sviluppano un’attitudine che tende a evitare di ritrovarsi in problematiche spiacevoli e pericolose.
Sognare topi in casa
Sognare topi in casa può avere un significato negativo, associato a una situazione di disagio e di stress. Ogni dettaglio legato al sogno può avere diverse interpretazioni. I topi, come abbiamo detto, sono dei piccoli roditori che spesso vengono scambiati per ratti, animali associati alla sporcizia e alle malattie.
I topi però, non sono uguali ai ratti, anche se sognare entrambi può avere un significato simile. Vediamo dunque secondo l’interpretazione dei sogni, cosa significa sognare topi e roditori. Sognare topi in casa può essere:
- frutto di una situazione vissuta nella propria vita, un problema che mette a disagio e che pone in stato di allerta;
- collegato a una determinata aspettativa per il futuro e questo innervosisce inconsciamente;
- di buon auspicio, però in alcune occasioni;
- collegato a paure e preoccupazioni, come ad esempio la paura di perdere una persona cara, il lavoro, di non riuscire a fare fronte ai debiti o a una situazione di scontri famigliari;
- riferita al timore o alla preoccupazione per situazioni che provocano ansia, perché insicuri del risultato finale e propensi a pensare al peggio;
- collegato a una mancanza di fiducia nei confronti delle persone (se si sognano topi in gabbia);
- sinonimo di essere a conoscenza di una serie di problemi che tormentano che portano ad analizzare le varie soluzioni (quando si sognano topi vivi). Se invece, si sognano topi che ci inseguono e che corrono può indicare una situazione di minaccia o di rischio che si sta affrontando.