Quando si fa riferimento allo “Special”, si riferisce a quello spettacolo televisivo (oppure teatrale), in cui il protagonista è solo un attore o un cantante. Tuttavia, con questo termine si può indicare anche un servizio giornalistico speciale oppure un cortometraggio cinematografico, dedicato a un personaggio in particolare, magari un attore. Ma cos’è che fa un singolo personaggio in uno Special? Quali sono i più noti?
Lo show con un solo protagonista
Si potrebbero fare molti esempi in cui il protagonista è uno solo, che compie un’azione o narra una storia. Ad esempio, in uno spettacolo teatrale e televisivo, in cui il protagonista interpreta un personaggio in particolare di una storia, magari di un romanzo, e narra le sue vicende.
Vi sono anche le serate Special, dedicate a un personaggio in particolare. Basta pensare al “Mike Bongiorno Special”, andato in onda su Retequattro, un documentario-show, dedicato al celebre presentatore, che include anche testimonianze di altri suoi colleghi.
Non si può non citare nemmeno i cortometraggi cinematografici. Molto spesso, sono quegli Special che si possono trovare nei dvd dei film, dove ci si sofferma su un particolare personaggio, o magari c’è l’intervista degli attori o del registra. Magari, possono essere anche delle “aggiunte” dei film, ovvero dei filmati speciali che si soffermano su una scena che si poteva inserire nel film, ma è stata girata in seguito, a differenza di una scena tagliata della pellicola. Ad esempio, la Walt Disney ha realizzato dei cortometraggi ispirati ai suoi film come Rapunzel – Le incredibili nozze, una sorta di sequel del film, andato in onda per la prima volta su Disney Channel.
Alcuni Special da citare
Si potrebbero citare diversi esempi di Special, ma uno che non può mancare è sicuramente quello di Tutto Dante, spettacolo teatrale uscito per la prima volta nel 2008, in cui Roberto Benigni, in cui l’attore reinterpretava dei canti dell’Inferno della Divina Commedia in forma satirica.
Altri Special da citare sono quelli della Rai, dedicati a Leonardo da Vinci, per celebrare i 500 anni dalla sua morte, come Leonardo da Vinci – L’ultimo ritratto, andato in onda nel maggio del 2019, incentrato sulla vita e l’eredità del celebre artista.
E’ anche possibile citare molti special televisivi di serie famose, andate in onda per delle festività. Ad esempio, come l’episodio speciale del Doctor Who intitolato L’invasione di Natale, che si colloca tra la prima e la seconda stagione. In quella puntata, il celebre Dottore doveva contrastare gli alieni, proprio nel periodo natalizio.