In linea generale, sposarsi in abito rosso non è vietato ma, come per l’abito bianca, è bene scegliere il modello adatto. Naturalmente, nei negozi per abiti da sposa e su internet se ne possono trovare diverse, ma perché alcune spose vogliono questo colore, anziché il classico bianco?
Il significato dell’abito rosso
L’usanza di scegliere come abito da sposa un modello bianco, non è sempre stata una regola fissa (e, diciamolo, non lo è nemmeno adesso). La Chiesa, con il riconoscimento dell’Immacolata Concezione nell’Ottocento, ha dato un significato più importante al colore bianco, sia per l’abito da sposa che in altre situazioni, ma in altri tempi, come nell’epoca rinascimentale, le spose per il matrimonio sceglievano abiti dai diversi colori, realizzati in stoffe pregiate.
E’ anche una questione culturale: in Cina, ad esempio, l’abito tradizionale da sposa è di colore rosso, anche se negli ultimi anni, per seguire la moda occidentale, molte spose hanno optato per l’abito bianco, come in Europa altre donne scelgono colori diversi dal bianco.
Ma perché alcune donne optano per un abito rosso? Una risposta unanime per tutte, non c’è, ovviamente, ma il rosso è da sempre un colore associato all’amore e alla passione. Questa tonalità è associata al calore, al fuoco, al sesso e all’energia, e conferisce sia forza che rabbia, allo stesso tempo.
I vari modelli
Gli abiti da sposa rossi vengono scelti, a detta di alcuni, dalle donne che non hanno paura di mostrarsi audaci, sensuali e/o trasgressive, e forse hanno anche ragione. Vera Wong, nel 2013, ha realizzato diversi abiti di questo colore, in varie nuance. Online, si possono trovare diverse foto di questi abiti, molti a spalle scoperte, ma comunque la linee raffinate, che non sfociano nella volgarità.
Non si possono nemmeno escludere a questo elenco dei modelli rossi e bianchi, e nella maggior parte il secondo colore predomina sul rosso. Non si esclude nemmeno la possibilità di trovarne dalla gonna corta, più adatti a chi ha un fisico longilineo e snello.
Altri colori
Non è solo il rosso, il colore presente tra gli abiti da sposa. Non mancano le spose che scelgono abiti bianchi, con o senza spalline, che presentano, magari dei ricami floreali, che aggiungono colore all’abito. Su altri abiti predomina il colore rosa confetto, il colore femminile per eccellenze, adatto alle donne più romantiche.
Ci sono abiti bianchi e neri, per il matrimonio, che presentano ricami del colore nero su una sfondo bianco, che può rammentare il balletto Il lago dei cigni, che conferisce all’abito un tono più forte, ma anche romantico.
Un altro colore che può andare bene per il matrimonio è il blu, da un tono oltremare a un celeste, che forse è un colore più “principesco” (come non rammentarsi di Cenerentola?), soprattutto se la sposa è un tipo più estroverso, e con questo abito vuole trasmettere calma e serenità, ma allo stesso tempo esuberanza.