Stile farmhouse: quali sono le sue caratteristiche? Che colori include?

Lo stile farmohouse è nato negli Stati Uniti ed unisce elementi bohémien e moderni. Ma quali sono le sue principali caratteristiche? Per saperne di più, si può continuare a leggere questa pagina.

I suoi elementi caratteristici

Già dal suo nome si può capire che questo stile è rustico e country. Un materiali predominante nei mobili e negli arredi semplici è sicuramente il legno, che richiama la natura ed anche la classica fattoria. Tuttavia, non mancano nemmeno dei materiali di recupero, come lo iuta o la tela da imballaggio.

In un arredamento del genere, i colori principali sono il beige, il tostato ed il bianco, che si possono abbinare a delle morbide sfumature di blu e giallo. Importante, è che i toni rimangano neutrali. Sicuramente, un altro elemento che distingue questo stile possono essere vecchi mobili, poster o altre decorazioni che richiamano il passato.

Per illuminare l’ambiente si possono scegliere le lampade da fienile, che sono tra le più popolari per questo stile, e non devono mancare nemmeno degli elementi floreali. Tra gli altri dettagli si possono citare porte sempre simili a quelli del fienile, cesti di rete, panche di legno, mobili in ferro battuto e sgabelli alti. Questo stile si può integrare ad altri, come quello retrò, industriale o vintage.

Alcune idee

Online o sulle riviste di arredamento se ne possono trovare diverse di idee per arredare la propria casa in questo stile. Ad esempio, un salotto può diventare un unico open space, continuo all’ingresso e alla cucina, purché si estenda per venti o trenta metri quadrati. Per divani si può scegliere dei comodi sofà, preferibilmente con fodere bianche. Se vi si può inserire un camino, sarebbe meglio che fosse posizionato tra due finestre o due librerie, con tende di lino o cotone, bianche o color tortora.

Nella cucina non può mancare un’isola, con tanto di lavello e piano di lavoro, nonché l’angolo per la colazione. Oltre al legno, si prediligono per l’isola e i suoi ripiani il marmo e il granito. Oltre ai toni neutri, si possono scegliere colori come verde salvia per questa area della casa.

In bagno, ad elementi di legno, come pavimenti, pareti o mobili, si può abbinare il bianco, e a contribuire a creare l’effetto più rustico si può scegliere di inserire una vasca che somigli ad una tinozza (anche se quest’ultima viene posizionata generalmente all’esterno) oppure una vasca con tanto di piedini, simile a quelle dell’Ottocento.

Per la camera da letto, il letto può essere realizzato sia in legno o in ferro battuto, che siano con delle semplice tastiere o con baldacchino, ed è possibile accostarvi toni neutri a colori rilassanti, come un celeste, ma un effetto più moderno si ottiene con elementi di colore nero.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi