Telecomando cancello elettrico universale: come funziona e quali sono i migliori in vendita

Sono in molti a scegliere i cancelli automatici, da aprire con un telecomando per il cancello elettrico universale, ma che caartteristiche hanno questi ultimi? Quali sono i migliori disponibili in vendita?

Il loro funzionamento

Di questi telecomandi, se ne possono distinguere due tipologie, ovvero:

  • il rolling code, che ogni volta che si accende, il codice cambia, e questo dei due tipi è sicuramente il dispositivo più sicuro;

  • il dip-switch, che presenta al suo interno una sequenza di una decina o dodici leve, e per programmarlo bisogna impostare un codice riprodotto alla radio.

Generalmente, al momento dell’installazione del cancello viene fornito anche il telecomando, ma se quest’ultimo non funzionasse o si vuole cambiare, ce ne sono diversi in vendita, ognuno con il suo sistema di automazione.

I migliori in vendita

Tra i migliori telecomandi in vendita di questo tipo, si possono citare:

  • il TOP-864EE, dalla frequenza di 868,35 Mhz e quattro tasti, è compatibile con i sistemi AF43S e RE432, secondo le recensioni di alcuni cliente, può funionare già ad una decina di metri di distanza. Si può acquistare a 34 euro;

  • il BFT MITTO B RCB4, si può programmare anche per più di un cancello, ed il suo prezzo è di 14,90 euro;

  • il Nice FLO2RE, dal prezzo di 17,95 euro, dalla frequenza di 433,92 Mhz, ed è compatibile con ricevente OXI oppure OXI2;

  • il FAAC XT2 868SLH, con una frequenza di 868 Mhz, con due tasti, non è compatibile con la gamma SL del medesimo marchio, e si può comprare a 18,00 euro;

  • il WHY EVO, ad ampio raggio, prodotto dall’azienda italiana Sice tech, con una multifrequenza che va dai 300 agli 868 Mhz, è anche dotato di un doppio LED, ed il suo è un codice rolling. Il suo prezzo è di 21,90 euro;

  • lo Starline Radiocomando Universale Twin AU4T, è dotata di un codice fisso e non duplica quelli del sistema rolling. Può aprire un cancello anche a duecento metri ed un costo di 11,90 euro;

  • il Came Top 432NA, che è compatabile solo con le automazioni Came, ed il suo costo è di 17 euro, ed ha un buon rapporto qualità/prezzo;

  • il Cottile, realizzato con materiali resistenti, facile da configurare, è dotato di un solo bottone, ma la sua trasmissione può raggiungere dai cinquanta ai cento metri. Si può acquistare a 15,99 euro;

  • il Kaser, da 17,99 euro, che ha una portata massima di cento metri, è dotato di due canali e facile da installare.

Nella scelta del telecomando da acquistare, non si deve dimenticare di valutare bene la frequenza, che deve essere impostata almeno alla lunghezza di 433,92 Mhz, i tasti, o canali, e si consiglia sempre di comprare un telecomando con quattro tasti, e il motore automatico, di cui bisogna controllare la compatibilità.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi