Ci sono vari tipi di tende, in commercio, che non si distinguono solo materiali, colori e disegni, ma anche per tipo di montaggio. Per sapere quali sono e tra quali scegliere, si può continuare a leggere questa pagina.
I tipi di tendaggi
Tra i tipi di tendaggi tra cui scegliere, per l’interno della casa, si possono distinguere:
- le tende morbide in tessuto, che vanno installate al soffitto e possono essere lunghe circa dieci o quindici centimetri;
- le tende a rullo, adatta a case moderne in soppalco o con piscina, che si distinguono anche per le loro linee geometriche e pulite;
- le tende a pannello, che sembrano una fusione tra quelle a rullo e le classiche, montati su un binario a soffitto;
- le tende a pacchetto, dalla struttura leggera, simili alle tende in tessuto, ma pratiche come quelle a rullo;
- le tende veneziane o a vetro, che possono essere realizzate sia in metallo che in tessuto, semplici da installare.
Come sceglierle
La scelta delle tende degli interni, tuttavia, solo dal tipo di montaggio, ma bisogna valutare anche la stanza in cui si vogliono posizione e i costi. Per le proprie camere da letto, ad esempio, bisogna valutare il fattore estetico e spesso hanno lo scopo di oscurare l’ambiente. Per quelle classiche, è meglio optare per il velluto, mentre per le stanze moderne si consigliano quelle di lino. Per la cucina, invece, si consigliano quelle morbide o a rullo, e queste ultime vanno bene anche il bagno, così come quelle a vetro.
Per la scelta dei colori, bisogna valutare l’illuminazione della stanza e valutare in base ad esso gli abbinamenti giusti. Un altro fattore da considerare è anche il proprio arredamento: se vi prevalgono i colori freddi, si consiglia i colori bianchi e neri, mentre in un ambiente caldo vanno scelti dei toni accessi. Si possono cambiare, poi, in base anche alla stagione. Generalmente, bisogna considerare i colori delle pareti, ma chi vuole mettere delle tende semplici tende, per tutta la casa, dovrebbe optare per dei colori neutrali, adatti a qualunque stanza.
Online o sui cataloghi di arredamento e mobili, si possono trovare varie idee per cui optare, come delle tende moderne con motivi astratti, con texture beige polvere, ed in base al numero e alla grandezza dei pannelli il loro prezzo può variare da più di cento a più di seicento euro, e sono adatte a soggiorni, camere da letto e studi, oppure delle tende moderne nere, con un design naturale e rustico, il cui prezzo, sempre a seconda delle dimensioni, varia dai 23 ai 43 euro. Un tendaggio con disegni moderni a cerchio, invece, si può trovare nei colori avorio, tortora e tabacco, realizzato al 100 % in poliestere, adatto ad un salotto moderno.