Treccia a lisca di pesce: che cos’è e come si può fare

Nota anche come “traccia a spiga di grano”, ed è un tipo di treccia molto elaborata, che può essere effettuata in vari modi e con l’utilizzo di vari prodotti, oltre che con la spazzola. Tra le attrici, questa treccia, nelle sue varie versioni, è apprezzata da Blake Lively, Eva Longoria, Ciara, Camilla Diana e molte altre. Qui, in questa pagina, se ne può trovare qualche esempio.

Come farla

Un modo per fare questa treccia è:

  • separare i capelli in due sezioni uguali, ed afferrare una piccola ciocca del lato sinistro (spessa meno di un centimetro), prendendola dall’esterno, e passarla sopra al lato sinistro, spostandola poi verso destra ed infilando la ciocco sotto quel lato;
  • procedere in questo modo alternando i lati, lasciando circa due o tre centimetri prima di arrivare alle punte;
  • legare le estremità, usando un elastico, e nascondendo quest’ultimo con una forcina, se si desidera.

Online è possibile trovare vari video su come si effettua questa treccia e quello appena descritto può essere la base per varie acconciature, più elaborate, adatta a qualunque occasione, in quanto può essere sia elegante che sportiva, casual o raffinata. Può sembrare un procedimento lungo, ma è possibile anche realizzarla in cinque minuti, se si trovano le istruzioni giuste, anche da sole.

Come tutte le trecce, si può effettuare sia su capelli bagnati che asciutti, ma in ogni caso si consiglia di usare prima un buon balsamo, in modo che renda i capelli più morbidi. Se i capelli sono troppo lisci, si consiglia di di applicarvi un po’ di lacca. Essendo un tipo di pettinatura molto versatile, a seconda del look che si vuole ottenere, sono diversi i prodotti che si possono usare per farla al meglio, come mousse o gel per capelli.

Altri tipi di trecce a lisca di pesce

Non c’è certo solo un tipo di treccia a lisca di pesce. Ad esempio, vi è la messy, una treccia che sembra disordinata, adatta ad abiti dagli stampi floreali, tubini neri e i cosiddetti look boho-chic. Per farla basta usare la classica tecnica della treccia a spina di pesce, nelle quali le due ciocche più grandi si alternano ad una più piccola.

Una volta fatta la treccia a lisca di pesce classica, si può raccogliere in un chignon elegante, ma che richiede una certa manualità, nel fare acconciature. E’ possibile anche usare la treccia per raccogliere i capelli rimasti sciolti oppure, per ottenere un look sbarazzino, se ne possono effettuare due, ad entrambi i lati.

Rivolta solo da un lato, questo tipo di treccia è adatta anche come pettinatura per un matrimonio, che conferisce alla sposa un look “naturale”, soprattutto se accompagnata da coroncine di fiori o fermagli con motivi di foglie e/o floreali, il che le renda adatte per nozze country chic. Per enfatizzare ancora di più la bellezza di questa pettinatura, prima si può anche optare per colpi di soli o meches.

 

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi