Tubi solari: ecco cosa sono, come funzionano e quanto costa installarli

I tubi solari, o tunnel solari, possono portare la luce solare anche in parti della casa dove essa non arriva. Ma come funzionano di preciso? Quanto costano? Quando e come si possono installare in casa?

Le loro caratteristiche

Questi tubi sono dotati di un captatore, composto da un basamento in PVC e una cupola di acrilico trasparente, che viene posizionato sul tetto, e da lì raccoglie la luce naturale del sole, convogliandola poi ad altri ambienti della casa tramite un condotto riflettente.

In questo modo la casa è sempre illuminata da raggi naturali, e se ne possono distinguere due tipologie:

  • i tunnel solari per tetti piani, che si possono installare su tetti che hanno una pendenza che va dagli 0° ai 15°;
  • i tunnel solari per tetti a falda, per tetti con una pendenza che va dai tra 15° e 60°.

Il vantaggio più grande di questi tubi è sicuramente il risparmio energetico, ed oltre ad avere un vantaggio economico, la luce solare che filtrano può migliorare l’apporto di vitamina D. Tuttavia, la luce che trasmettono è più fioca di quelle di altri lampadari.

Come installarli e quanto costano

L’installazione di questi tubi può cambiare a seconda del tipo di tetto e, quindi, di tunnel, ma è importante cercare il punto giusto sul tetto, dove si farà una cavità per inserire i tubi. Da lì, si collegheranno i tubi alla casa.

Il prezzo dei tubi, invece, varia a seconda della misura, ma il loro costo, in media, si aggira ai 400 o 450 euro. A questo prezzo va aggiunto anche il costo dell’installazione, e la cifra può arrivare fino a 1000 euro.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi