“Little Italy” come è comunemente conosciuta, è uno dei quartieri più famosi e storici di New York. Ma perché questa parte della città ha un nome così caratteristico? La risposta risiede nella sua ricca storia di immigrazione italiana. Vivere in America è ancora oggi il sogno di molti italiani (per informazioni clicca su Studio Legale Carlo Castaldi). In questo articolo esamineremo la posizione geografica di Little Italy e il motivo per cui viene ancora chiamata così.
Posizione Geografica
Little Italy si trova a Manhattan, tra la 14th Street e Canal Street. Il quartiere è situato nell’area della Bowery, un tempo noto come Five Points e considerato il cuore dell’immigrazione italiana. Oggi le strade sono ampie e ben illuminate, ma all’inizio del 20 ° secolo erano strette e buie, ricche di edifici sovraffollati che ospitavano la grande popolazione italiana in crescita.
Storia
L’immigrazione italiana a New York era iniziata già alla fine del 1800 quando gli emigranti hanno iniziato ad arrivare da tutta Europa in cerca di lavoro. Essendo stati respinti dalle altre parti della città a causa del pregiudizio razziale, i migranti si trasferirono nelle strade malfamate del Lower East Side che sarebbero diventate Little Italy. Dal 1880 al 1924 milioni di Italiani hanno lasciato l’Italia per andare negli Stati Uniti (la maggior parte verso New York) costruendo un forte senso di comunità nella zona circostante. Moltissimi degli edifici originalmente costruiti dai primissimi abitanti sono ancora presenti oggigiorno, rendendo Little Italy un tributo vivente a quei primissimi immigrati italiani che hanno contribuito alla diversità culturale di New York City.
Little Italy oggi
Oggigiorno, Little Italy è ancora un luogo molto frequentato da turisti e newyorkesi che vogliono assaporare la cultura italiana del passato. La via principale del quartiere è sicuramente Mulberry Street, dove si possono trovare alcune tra le migliori cucine italiane della città oltre ad affascinanti botteghe artigianali. Quelle che sembrano essere delle piccole case sono state trasformate in caffetterie all’aperto dove poter ammirare la bellezza architettonica dell’antica strada italiana.
Inoltre, non si può dimenticare il Festival Italiano annuale di Little Italy che attrae moltissimi visitatori ogni anno grazie alle sue bancarelle colorate e alle celebrazioni musicali con artisti di talento provenienti da tutta Italia!
Little Italy è diventata popolare per i suoi ristoranti italiani tradizionali con piatti autentici come pizza, pasta e gelato artigianale. Oggigiorno, alcuni dei ristoranti più notevoli sono Lombardi’s Pizzeria (la prima pizzeria della città), Rao’s Restaurant (un ristorante molto famoso) e Umberto’s Clam House (un posto dove puoi gustare le vongole). Ma non preoccuparti se non sei interessato alla cucina italiana – c’è qualcosa per tutti! Che tu sia interessato alla cultura o alle attività commerciali locali, Little Italy offre un’ampia varietà di opzioni per divertimento e intrattenimento.
Little Italy è senza dubbio un posto magico da visitare se siete alla ricerca di qualcosa fuori dagli schemi tradizionalmente americani. Il quartiere offre un assaggio autentico della cultura italiana con i suoi ristoranti squisiti ed edifici antichi che raccontano le storie degli abitanti originali del quartiere. Se vi state chiedendo come mai si chiama “Little Italy”, ora lo sapete! Non aspettate oltre; andate a esplorarlo voialtri stessi!