Il Salento è tra le mete vacanziere più ambite degli ultimi anni, non solo tra i comuni turisti ma anche tra le star del mondo dello spettacolo. Il motivo di questo successo può essere individuato nelle peculiarità di questo territorio: il turista cerca qualcosa che faccia la differenza, un luogo che possa rendere indimenticabile la sua vacanza.
E il Salento ha tutte le carte in regola per stupire: dalla gastronomia fortemente legata alle tradizioni contadine, fino all’ospitalità salentina, per non parlare delle destinazioni da cartolina che ogni anno conquistano decine di migliaia di visitatori. Ma, per persuaderti di quanto il Salento possa essere una buona scelta, lasceremo la parola a Pasquale De Luca, titolare dell’agenzia Cala del Salento, scelta ogni anno da tantissimi visitatori che vogliono alloggiare a pochi passi dal mare.
Estate in Salento? I consigli di un esperto del settore turistico
Ciao Pasquale, grazie per essere qui con noi! Secondo te, perché un turista dovrebbe scegliere proprio il Salento come destinazione vacanziera?
Mi sentirei di consigliare il Salento anche ad un amico perché è un territorio estremamente genuino e viscerale. Il Salento conserva la sua personalità, la sua storia e le sue tradizioni, nonostante il grande interesse turistico degli ultimi anni. Il Salento è mare ma non solo. Le coste fantastiche e la litoranea mozzafiato sono solo il “bigliettino da visita”. La storia della Grecìa Salentina, i riti e le tradizioni rappresentano invece l’anima più genuina di questa terra, da scoprire direttamente sul territorio.
Cosa può offrire in più il Salento rispetto ad altre destinazioni?
Ogni regione italiana è unica, e offre sempre qualcosa di unico e diverso rispetto a un’altra. Ad esempio, la particolarità del Salento sta, oltre che nelle sue tradizioni, anche nell’ospitalità e nella genuinità tipiche dei salentini, soprattutto nei confronti dei turisti.
In che modo i turisti preferiscono visitare il Salento?
A mio avviso negli ultimi anni i turisti sono molto itineranti. Scelgono un punto di partenza e organizzano, anche con il nostro aiuto, la scoperta di tutta la costa. Altri, invece, preferiscono scegliere ville in affitto a due passi dal mare, per avere la comodità della vicinanza ed evitare gli spostamenti col mare. Una praticità indispensabile soprattutto se si va in vacanza con dei bambini.
Cosa si aspetta il viaggiatore che visita il Salento?
Il turista che viene in Salento ricerca posti e luoghi autentici. Desidera partecipare agli eventi tradizionali, assaporare i prodotti tipici e conoscere il territorio come un locale. Vuole quindi vivere la vera realtà salentina.
Pasquale consigliaci tre luoghi da non perdere.
Per te turista consiglio spassionatamente di iniziare la tua vacanza percorrendo il bellissimo litorale che va da Otranto a Santa Maria di Leuca dove incontrerai diverse torri di avvistamento e sarà difficile non fermarsi per fare tantissime foto; ti consiglio poi di visitare Otranto e in particolar modo l’affascinante Cattedrale dove i muri parlano di un popolo cristiano forte e come terzo luogo consiglio Porto Selvaggio dove poter aspettare un bellissimo e romantico tramonto.
Hai qualche suggerimento finale per il turista che vuole vivere il Salento a 360 gradi?
Cos’altro dire? Consiglierei di sceglierlo scegliere il Salento perché è adatto ad ogni tipo di esigenza vacanziera. Ideale per chi cerca relax, mare e serate all’insegna del buon cibo e della musica adatta a tutti. Ideale per i giovani per i numerosi eventi organizzati sulla costa adriatica e su quella ionica (sagre, concerti, eventi, ecc). Preparate le vostre valigie e fatevi conquistare dal Salento!