Come vestirsi per un battesimo?

La domanda che di certo più ci affligge nel momento in cui riceviamo un invito, o più o meno importante come può essere un battesimo o un matrimonio, è senza ombra di dubbio cosa mi metto?

È strano pensare che per una festa in cui non saremo protagoniste ma solo invitate e in cui di conseguenza non saremo al centro dell’attenzione la cosa su cui ci concentriamo di più riguardi fondamentalmente solo noi stesse e in particolar modo il nostro abbigliamento. State tranquille, è normale che sia così.

Non è puramente una questione di egoismo ma è anche e soprattutto voglia di apparire belle, di sentirci apprezzate e di essere all’altezza di un’occasione che riguarda di certo persone a cui siamo legate, che ci interessano e con cui vogliamo apparire al massimo della forma per far capire quanto teniamo a loro e al loro evento.

Cosa valutare quando si riceve un invito prima di scegliere il vestito?

Prendiamo come esempio un battesimo. Intanto dobbiamo pensare al periodo in cui si svolgerà la festa, a dove si svolgerà e che tipologia di persona ci ha invitato. Sarà ovviamente qualcuno che conosciamo, ma è bene capire le differenze e cercare di interpretare i gusti di chi ci ha incitate.

Sicuramente noi dovremo essere noi stesse indipendentemente dalla persona che ci ha invitate ma di certo se ad invitarci a prendere il tè delle cinque è una nostra amica o la Regina Elisabetta d’Inghilterra, forse la scelta del nostro abbigliamento sarà differente.

È molto importante capire poi la stagione sia per quanto riguarda la scelta del colore che la scelta dell’abbigliamento. Un vestito di lino bianco smanicato in inverno potrebbe essere una scelta azzardata come anche un kilt di lana scozzese d’estate.

E anche il luogo della festa è decisamente importante. Se fosse un posto all’aperto con ad esempio un prato, la scelta di scarpe con un tacco troppo eccessivo potrebbe essere scomodo oltre che rischiare di farci sprofondare nella terra.

Quali sono gli abiti più adatti?

Fatte le doverose premesse e prese le giuste precauzioni possiamo procedere con la scelta.

Per un battesimo, che si svolga in primavera o in estate, opterei per un vestito color pastello , con una stola sulle spalle che potrà essere più o meno pesante a seconda del mese ed eventualmente abbinata ad un cappotto tono su tono e ad un paio di decolletes con tacco basso e comodo per ogni evenienza, compresi i piedi dolenti a fine giornata.

Per un battesimo in inverno invece, opterei per un completo sui toni del blu o del verde bosco, magari un vestito o un tailleur con una camicia più chiara che spezzi la monotonia di colore e illumini l’incarnato.

Per le più coraggiose proporrei magari un verde bosco con camicia giallo acido che spezza ma risalta e un paio di decolletes scure o in tinta con la camicia con tacco spesso e, perché no, magari di prezioso velluto con appliques preziose.

La cosa che più di tutte eviterei e su cui farei davvero attenzione sono i colori neutri.

Il nero, il bianco e forse anche il grigio sono colori che cercherei di evitare perché probabilmente saranno già i più gettonati per gli invitati uomini, dal momento che effettivamente per un uomo il campo di scelta si restringe molto e poi perché una tinta pastello rende sicuramente un’immagine migliore ed esalta la nostra figura.

You May Also Like

Lascia un commento

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi