La porcellana si distingue per essere candida, liscia e priva di difetti, e ci sono donne che desiderano avere così anche la pelle, in modo che abbia un effetto quasi “lunare”. Ma come si ottiene una pelle del genere?
Curare la propria pelle
E’ ovvio che per avere un viso di porcellana è importante curare la propria pelle. Importante è eliminare il trucco, perché può rilasciare sempre dei residui sulla pelle che vanno ad ostruirne i pori. Il secondo punto fondamentale è utilizzare ogni mattina un detergente ed un tonico per idratare la pelle, da scegliere in base al proprio tipo di pelle. Si consiglia, inoltre, di passare (due volte al giorno, se possibile) un cubetto di ghiaccio sulla pelle, strofinandolo per almeno un minuto sul viso, per stimolare l’ossigenazione dei tessuti.
Un paio di volte alla settimana si dovrebbe anche applicare uno scrub, per eliminare delle cellule morte, ed una volta alla settimana stendere sul viso una maschera di bellezza, per ripristinare il Ph della pelle. A seconda del prodotto, è anche possibile usare scrub e maschera insieme, una volta alla settimana, facendo una pulizia completa, applicando nel seguente ordine detergente, scrub, maschera e crema idratante.
Se si hanno dei brufoli sulla pelle, è bene evitare di schiacciarli, in modo che non si formino delle cicatrici, e dormire almeno otto ore, perché anche il sonno aiuta a rigenerare la pelle, senza dimenticare di chiamare lenzuola e federe (in particolare dei cuscini) di frequente. In estate, si deve proteggere la propria cute con una crema solare, da almeno 30 SPF.
Il Jamsu
Un trattamento di bellezza coreano, utile per ottenere una pelle di porcellana, è il Jamsu (immersione, in lingua coreana). Questo trattamento consiste nell’immergere il proprio viso una bacinella di acqua fredda, dopo aver applicato un’abbondante strato di borotalco sulla propria pelle. Un trattamento del genere ha lo scopo di ridurre le imperfezioni del viso, dilatare i pori e rendere la pelle più luminosa.
E’ ovvio che prima bisogna legare i capelli con un elastico o trattenerli con una fascia, per evitare che si sporchino, e dopo aver pulito ed asciugato il viso, applicandovi una crema idratante, prima di passare anche al make-up, se tale trattamento deve precedere il trucco, che alla base deve avere fondotinta e correttore. Si ricopre, poi, il viso (compresa l’area delle orecchie) con una cipria in polvere o del borotalco, e si procede con l’immersione in acqua fredda, mettendo nell’acqua tutta la faccia, a più riprese, per mezzo minuto, senza toccare o sfregare con le mani il viso. Si tampona, infine, il viso con una salvietta fino a che non si asciuga e si può passare al trucco. Se si ha una pelle secca, tuttavia, l’immersione dovrebbe durare di meno (circa quindici secondi).