Una dalle parti più cruciali, nell’organizzazione di un matrimonio, è scegliere la torta. E’ ovvio che sia il sapore che l’aspetto devono coincidere con i gusti degli sposi, ma anche su molti altri fattori. Qui, in questo articolo, vengono citate anche le torte nuziali più originali.
Come si sceglie la torta per le nozze?
Prima di scegliere una torta nuziale originale (ma anche classica) si devono tenere conto di alcuni fattori. Innanzitutto, non bisogna dimenticare che il taglio della torta è uno dei gesti simbolici più importanti, durante il ricevimento di nozze, e che deve rappresentare non solo lo stile degli sposi, ma anche quello della cerimonia.
Si può scegliere la torta basandosi anche sulla location o gli addobbi usati, soprattutto riguardo i colori. Si può anche decorare con dei fiori di zucchero simili a quelli scelti per la cerimonia. La scenografia non è certo da sottovalutare, e sarebbe bello stupire gli ospiti e far immortalare la torta da un fotografo.
Oggi, in molti vogliono una torta originale, ma è bene evitare:
- quelle troppo pompose;
- quelle colorate unicamente con uno o più toni scuri, perché deve sembrare appetibile ed usando un colore scuro si rischia l’effetto contrario;
- quelle che non richiedono il taglio, come le torte di cup cake, perché, per quanto originali, forse non sono adatte ad un matrimonio.
E’ bene sempre affidarsi ad un professionista, e fate attenzione ad ulteriori dettagli, come il trasporto e l’ora del taglio. E, soprattutto, non bisogna dimenticarsi che la torta oltre che bella, deve essere anche buona.
Le torte nuziali più originali
Su internet, è possibile trovare le più diverse torte nuziali, alcune veramente originali. Ad esempio, sul sito buzzfeed, si può trovare una foto di una torta nuziale a cinque piani, ispirata a Batman. Già, proprio così: la torta di presenta per metà bianca, con nastri dorati e fiori sempre bianchi, mentre l’altra metà è di colore blu scuro (a simulare la notte), con decorazioni di edifici, ai due piani inferiori, ed il logo di Batman al secondo piano partendo dall’alto. Probabilmente, i due sposi amavano entrambi questo personaggio (o magari uno dei film su questo eroe era il primo che hanno visto).
Altri ancora, optano per una torta a tre piani, su cui vengono riportati i tre numeri della data delle nozze, partendo dal piano superiore a quello inferiore. La decorazione, in questo caso, è piuttosto semplice, ed in cima si può decorare il dolce con dei fiori di zucchero simili agli altri scelti per la cerimonia.
Nel paragrafo precedente, si è accennato al fatto di non optare per torte che non richiedono dei tagli, ma non mancano le eccezioni. Delle coppie, infatti, preferiscono torte fatte interamente di bignè, macarons, donuts, bicchierini con cheesecake, etc. Non sarebbero tra le prime ad essere consigliate da pasticceri o cake designer per un matrimonio, ma la scelta spetta sempre agli sposi. L’originalità può stare non solo nell’aspetto, ma anche negli ingredienti. Ad esempio, c’è chi ha optato per delle torte di riso soffiato a più piani, decorate con frutti.
Ma a rendere sicuramente originali le torte possono essere anche le statuine poste in cima. Se ne possono trovare di veramente particolari, magari con gli sposi che fanno gesti divertenti, oppure gli sposi “umani” vengono sostituiti con quelli a forma di orsetti, cavallucci marini o personaggi disney.