Giardini, terrazze e verande: arredare con gusto per vivere meglio la casa

Con l’arrivo della stagione fredda in tanti si preparano a trascorrere più tempo in casa, come accade di consueto in autunno e inverno. Tuttavia un periodo mite o soleggiato può capitare anche in quei mesi e godere di uno spazio all’esterno ben curato può fare la differenza. Le ragioni? Le scopriremo in questo approfondimento nel quale daremo qualche suggerimento per curare al meglio balconi, terrazze e giardini domestici.

Esterni curati e gradevoli

Non c’è nulla di più rilassante di poter trascorre un po’ di tempo da dedicare a noi stessi, soprattutto nell’atmosfera privata e raccolta della casa. A volte, tuttavia, le quattro mura potrebbero farci sentire “stretti”, motivo per cui tendiamo a uscire a respirare. Ecco perché potremmo valutare l’idea di adibire gli esterni di casa a luoghi di relax e comfort, magari allestendo uno di quei salotti per esterno tanto eleganti presenti sulle riviste specializzate.

Dopotutto, come abbiamo accennato, l’autunno e l’inverno non coincidono necessariamente con mesi di sola pioggia, vento o neve, e, anche se il meteo è spesso sfavorevole, i negozi specializzati in arredi da esterno conoscono bene le necessità dei propri clienti e, quindi, utilizzano materie prime resistenti anche alla peggiore delle intemperie. C’è anche da considerare che un esterno curato aumenta il valore dell’abitazione, non solo sul mercato immobiliare ma anche agli occhi dei visitatori.

Vantaggi e benefici

In ogni caso vale sempre la pena avere un esterno curato, che sia esso piccolo e ricavato in un piccolo terrazzo o esteso su un bel giardino: ciò che conta, infatti, non sono i metri quadri, perché oggi è possibile arredare qualsiasi spazio esterno con soluzioni altamente personalizzate.

Piuttosto vorremmo porre l’enfasi sui vantaggi e sui benefici di disporre di uno spazio esterno che, durante le calde giornate estive e le cupe giornate invernali e autunnali, si trasforma in una vera e propria manna dal cielo.

Dopotutto è risaputo che trascorrere troppo tempo al chiuso non sia salutare e che, per beneficiare di un sistema immunitario più forte, sia necessario fare scorta di vitamina D, la sostanza che produciamo stando all’aria aperta esposti al sole. Una boccata d’aria in un luogo privato, ben arredato e di aspetto gradevole, inoltre, ristora la mente, allontana i pensieri negativi e aiuta a rilassarsi, senza dover andare in luoghi pubblici o spendere soldi.

Diamo valore anche ai dettagli

Insomma avere uno “sfogo” esterno in un ambiente curato e rassicurante, ovvero di bell’aspetto, aiuta anche la nostra salute mentale. L’inverno, infatti, porta spesso con sé un generale sentimento di malinconia, dovuto al rientro a lavoro, alla fine dei cocktail ghiacciati in spiaggia e al timore dei rincari energetici di cui tutti non fanno altro che parlare.

Per questo è il momento più adatto per pensare anche alle piccole cose, per distogliere la mente da ciò che la preoccupa e godersi qualche ora di relax in solitudine, ascoltando il silenzio su una poltroncina da esterno o, semplicemente, leggendo una delle proprie riviste preferite.

Non serve investire chissà quale cifra per arredare con gusto uno spazio esterno: una pianta o dei fiori decorativi, una decorazione o una candela profumata e rilassante, un cuscino particolarmente comodo o una lampada da esterno decorata, sono tutte opzioni economiche ma di grande impatto emotivo e visivo. Ciò che conta è che tutto sia curato nei dettagli, i quali, in fatto di arredo, fanno spesso la differenza.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi