Tumore al fegato: di cosa si tratta

Il tumore è considerato come il male peggiore di questo periodo storico, ad oggi ancora abbiamo un tasso di mortalità alto.

Oggi grazie alle borse di studio sulla ricerca sul cancro come il Sergio Lombroso Program, sicuramente sono stati fatti passi importanti.

Uno dei tumori più diffusi oggi è quello che colpisce il fegato, vediamo quali sono i sintomi e le tipologie presenti.

Le tipologie di tumore al fegato

Il fegato è un organo fondamentale del corpo umano ed anche il più grande e si trova nella parte superiore dell’addome ed è diviso in due lobi, uno sinistro e uno destro.

Il compito del fegato è quello di mantenere in buona salute il corpo, andando a rimuovere le sostanze di scarto del sangue e producendo delle sostanze come la bile e altri enzimi.

All’interno del fegato ci sono due grossi vasi: l’arteria epatica e la vena porta e con l’arrivo di un tumore le cellule all’interno dell’organo proliferano in modo incontrollato.

Il tumore al fegato può essere di diverse tipologie: abbiamo quelli primari, che nascono nell’organo e non sono provocati da cellule che si sono staccate da altri organi.

In questi tumori si generano le cellule proprie come gli epatociti e vengono chiamati epatocarcinomi.

Ci sono poi quelli che sono chiamati tumori primitivi dal fegato e non migrano in altri organi ma si diffondono in modo più veloce e aggressivo all’interno del fegato e sono detti tumori multifocali.

Le principali neoplasie che colpiscono il fegato sono secondarie e nascono da altri tumori come quello: al colon, a mammella e al polmone.

I tumori al fegato si possono diffondere anche nei bambini, in questo casi vengono definiti come epatoblastoma per i quali esistono dei protocolli di difesa differenti rispetto alle cure che riguardano gli adulti.

I sintomi del tumore al fegato

Uno dei principali problemi del tumore al fegato può essere registrato nei sintomi; infatti, questo viene definito come tumore silenzioso, poiché soprattutto nelle fasi iniziali non dà alcun segno di se.

Con il progredire della malattia si iniziano a diffondere i primi sintomi, tra questi sicuramente il dolore nella parte superiore dell’addome che può arrivare fino alla schiena e alle spalle.

Altri sintomi tipici del tumore al fegato sono: la perdita di peso, appetito, la nausea, il vomito, una sensazione di sazietà e le urine si presentano con un colore più scuro rispetto al solito.

Questo tipo di sintomi possono riguardare anche altre malattie, si consiglia quindi sempre di rivolgersi al proprio medico curante che valuterà la situazione.

You May Also Like

Utilizzando il sito, scrollando o cliccando qualsiasi punto della pagina accetti l'utilizzo dei cookie tecnici. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie tecnici per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi