La Colombini casa è un’azienda attiva più di cinquant’anni nel settore dell’arredamento e del design. Ma dove si possono acquistare i suoi mobili? E’
Casa
Ernestomeda cucine: quali sono i suoi contatti? E le sue collezioni?
L’Ernestomeda è una società che fa parte del gruppo Scavolini (dal 1996) e realizza cucine, rispettando valori etici ed ambientali. Qui, in questa pagina,
Le regole per un soggiorno moderno: quali sono?
Ormai gli arredamenti di quasi tutte le abitazioni, stanno vivendo una vera e propria transizione rispetto a stili ormai considerati obsoleti. Il moderno e
Lavelli in fragranite: ecco le loro caratteristiche, i loro costi e come pulirli
La fragranite è un materiale composto di micro particelle, resini acriliche non tossiche e polvere di granito naturale, e viene usato per la realizzare
Tendaggi moderni: quanti tipi ce ne sono? Come sceglierli?
Ci sono vari tipi di tende, in commercio, che non si distinguono solo materiali, colori e disegni, ma anche per tipo di montaggio. Per
Interventi di fissaggio su parete – 3 consigli fondamentali
Quando si desidera fissare su una parete un quadro, uno specchio o qualsiasi altro oggetto in maniera professionale, è necessario utilizzare dei tasselli di
Porta scorrevole in vetro: l’eleganza incontra la praticità
Le porte in vetro sono soluzioni scelte soprattutto per le case dall’aspetto importante, in quanto danno all’ambiente domestico una nota di raffinatezza, di classe,
Protegge la lana dalle tarme: ecco dove comprare la naftalina e come usarla
La naftalina è un idrocarburo policiclico aromatico, in commercio già dall’Ottocento, e disponibile in palline che si usano per tenere lontane le tarme. Ma
Come pulire le piastrelle del bagno: ecco come fare
Il proprio bagno si usa quotidianamente e quindi è necessario pulirlo con regolarità. Nell’effettuare le pulizie, è importante anche pulire le piastrelle, in quanto
Unità collabenti: cosa sono? Come vengono classificate nella gestione fiscale?
Quando si parla di unità collabenti si fa riferimento a fabbricati immobiliari, o parti di questi ultimi, che sono allo stato di ruderi e